Giovanni Segreti Bruno si prepara a stupire il pubblico con il suo nuovo album, “Drama King”, in uscita oggi. Il nuovo album arriva a pochi mesi di distanza dal precedente EP “Nella mia stanza nascono i fiori”.
Questo lavoro rappresenta un viaggio profondo e intimo nel cuore delle emozioni umane, che esplora temi universali come l’amore, la perdita e il riscatto. Con una sensibilità unica e una voce capace di toccare le corde più intime dell’anima, il giovane cantautore calabrese trasforma fragilità, passioni e storie vissute in arte pura.
“Drama King” è molto più di un semplice album: è una celebrazione del coraggio di affrontare il proprio caos emotivo. Ogni brano racconta una storia, intrecciando la vulnerabilità con una forza inaspettata, la drammaticità con l’umanità più sincera.
Il Drama King è il re del proprio mondo emotivo: una figura che non si limita a subire le difficoltà della vita, ma le affronta, le amplifica e le trasforma in potenti narrazioni. Questo personaggio incarna chiunque abbia il coraggio di vivere senza filtri, abbracciando le proprie emozioni senza vergogna e diventando, così, il protagonista della propria vita.
Drama King
Da un punto di vista strettamente musicale, “Drama King” si distingue per la sua ricchezza e varietà sonora. Giovanni Segreti Bruno si muove con disinvoltura tra generi diversi, mescolando ritmi trap, atmosfere indie pop dal respiro internazionale, melodie ariose e metriche serrate. Un sapiente mix di urban pop, archi, ritmo (nel senso più interessante del termine) e cantautorato 2.0, dove si sente la mano, dietro il mixer, e non solo, del Maestro Gianni Testa.
Il risultato è un album che ridefinisce il cantautorato italiano, rendendolo contemporaneo e incisivo, senza mai perdere di vista l’autenticità.
Uno degli aspetti più interessanti del disco è l’intreccio di collaborazioni straordinarie che lo arricchiscono.
Petra Magoni, raffinata icona della scena indie, aggiunge il suo tocco unico in un brano che fonde eleganza e profondità emotiva. Luca Napolitano, noto al grande pubblico per la sua partecipazione ad Amici 8, porta una ventata di freschezza e di intensità. Infine, le Karma B, le artiste in drag più amate d’Italia, regalano un contributo esplosivo e magnetico, che aggiunge una dimensione teatrale e provocatoria all’album. Ogni featuring è pensato per sorprendere e conquistare, rendendo ogni ascolto un’esperienza nuova e coinvolgente.


Track by track
Seguo la carriera artistica di Giovanni fin dalle origini e posso permettermi di dire che con questo album, ci prende per mano e ci porta verso “la strada di casa”: l’amore. L’amore in tutte le sue sfaccettature, tanto da farne un (quasi) un concept album, intimo e personale.
Dieci tracce inedite, più due “bonus track”, due canzoni del precedente EP “Nella mia stanza nascono i fiori”, in versione unplugged. Ecco le canzoni, seguendo fedelmente la track-list.
“Kimono”, di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo, “Risiko”, che ci propone un GSB “doc”, una ballatona elettro-pop, dove il “vocione” di Giovanni, come amo definirlo, dà il meglio di sé. “amenodinoi” prosegue idealmente il discorso della canzone precedente, si parla d’amore, e lo si fa anche, con un gran ritmo, in “Una domenica”, scelta come focus track, impreziosita da featuring di Petra Magoni.
“Io da me (tu da lui)” è tipicamente urban, modernissima nei suoni e nell’arrangiamento.
“Deadline”, con il featuring di Luca Napolitano, rappresenta, a mio personalissimo parere, il top di gamma del disco. Testo sexy, molto sexy, ma senza cadere nella volgarità, unito al sapiente mix di voci e ai giochi di parole in italiano e inglese, la rendono davvero irresistibile. Senza contare, quel tocco di “napoletanità”, nel finale, che non guasta mai.
“Parallele” e “La notte scorsa” si distinguono rispettivamente per la metrica serrata e per il ritmo incalzante, mentre “Notre Dame”, rappresenta, sempre a mio parere, un altro momento molto alto del disco. Una canzone che brilla di cupa luminosità. Chiude la track list “Cupido in esilio”, dal testo crudo e romantico allo stesso tempo.
I bonus track in versione unplugged, “A. A. Amore cercasi”, per voce e chitarra, e “Felicità è”, per voce e piano, danno alle due canzoni una nuova linfa, e quasi una nuova identità.


“Non portarmi a ballare, facciamo ancora l’amore”
Ciò che rende “Drama King” davvero speciale è la capacità di Giovanni Segreti Bruno di trasformare il personale in universale. I testi delle canzoni scavano nelle profondità delle sue emozioni, affrontando temi complessi con una sincerità disarmante. Le sue parole, accompagnate da melodie che spaziano tra il minimalismo e la grandiosità, invitano l’ascoltatore a riflettere, a sentire e a lasciarsi trasportare.
Con questo album, l’artista calabrese conferma di essere una delle voci più interessanti della nuova scena musicale italiana. Il suo stile moderno e innovativo, unito alla capacità di raccontare storie autentiche, autobiografiche, per sua stessa ammissione, fa di “Drama King” un disco destinato a lasciare il segno. Non è solo un invito ad ascoltare musica, ma una chiamata a “vivere” e “sentire” senza paura.
Il disco è finanziato dalla Regione Lazio, nell’ambito del concorso “Lazio Sound” per l’alto valore artistico.
Oggi, 17 gennaio 2025 è una data da segnare in calendario: “Drama King” è pronto a conquistare i cuori di chiunque sia disposto a lasciarsi trasportare dal potere della musica e delle emozioni.
Petra Magoni
“Sono molto contenta di aver partecipato a questo featuring con Giovanni Segreti Bruno, un giovane ma talentuoso artista. Mi ha colpito la sua voce, precisa, comunicativa e soprattutto ho trovato la sua voce. unica, qualità che apprezzo particolarmente, visto che di voci credo di intendermene. In questo brano mi sono immersa in un pop moderno, una sorta di Magoni 2.0, accettando la sfida con entusiasmo. Ciò che mi ha colpito di più di questa canzone è il suo mettere al centro la relazione fra due persone, la bellezza dello stare insieme senza bisogno di nient’altro”.
“In un panorama in cui i testi spesso parlano di cellulari, violenza o aspetti negativi, questo brano rappresenta una scelta controcorrente. È una canzone leggera, ma anche le canzoni di Battisti lo erano, eppure sono entrate nella storia. Ha un’anima pop moderna, ma al contempo solida e antica, con una profondità che mi fa pensare che anche un Lucio Dalla avrebbe potuto scriverla. In un mondo in cui spesso il divertimento si cerca altrove – in discoteca, nelle sostanze, nel caos esterno – questa canzone racconta il piacere di stare bene in una stanza, dove tutto il mondo è racchiuso nella relazione tra due persone. Una differenza significativa rispetto a tanti brani che ascoltiamo oggi”.
Giovanni Segreti Bruno
“Drama King è un disco nato dal caos emotivo, da quel mix di amore, perdita e rinascita che attraversa tutti noi. È un viaggio personale, ma al tempo stesso universale, in cui trasformo fragilità e passioni in qualcosa di potente e autentico. Ogni brano è una pagina della mia storia, un riflesso di chi sono e di chi sto diventando.
Essere un ‘Drama King’ significa abbracciare le proprie emozioni senza paura, prendere il dolore e il conflitto e trasformarli in forza. Non è solo drammaticità fine a sé stessa, ma il coraggio di vivere senza filtri, di essere vulnerabili e di riscrivere le proprie regole. Questo album celebra chi ha il coraggio di guardarsi dentro e diventare il protagonista della propria vita.”
Ho avuto la fortuna di condividere questo viaggio con artisti straordinari: Petra Magoni, che ha portato la sua classe e il suo tocco unico; Luca Napolitano, con cui c’è stata un’intesa artistica immediata; e le Karma B, che rappresentano libertà e creatività senza confini. Ognuno di loro ha aggiunto qualcosa di speciale al progetto, rendendolo ancora più unico.”
GSB bio
Cantautore e pianista, vincitore di Area Sanremo 2018, Giovanni Segreti Bruno è uno degli artisti indipendenti più interessanti del panorama italiano. Ha aperto i concerti di artisti di
rilievo come Mahmood, Clementino, Gaia, Irama, Mario Venuti e Fred De Palma.
Il suo singolo “Ti voglio bene” fa parte della colonna sonora del film di Federico Moccia, “Mamma qui comando io”. In occasione dell’uscita internazionale del film, il brano ‘Ti
voglio bene’ avrà un featuring a sorpresa nella sua versione in lingua spagnola.
Autore anche per artisti come Anggun, Lorenzo Licitra ed altri. Ha calcato palchi prestigiosi a
livello internazionale, con concerti a San Pietroburgo, Burgàs in Bulgaria, Winterthur in Svizzera, presso l’Oceana Theatre di Brooklyn a New York (in onda su Rai 2 e Rai Italia) ed
a Sanremo con l’Orchestra Sinfonica.
L’8 dicembre 2023 ha pubblicato il suo primo EP, “Nella mia stanza nascono i fiori”, progetto che si è aggiudicato il bando Nuovo Imaie 2023.
Il suo primo album “Drama King” si è aggiudicato il bando “LazioSound Recording”. Nel dicembre 2024 Giovanni Segreti Bruno entra a far parte di Officina Pasolini per la sez. Canzone.
Roma, 12 dicembre 2024
L’occasione è un corso organizzato dall’OdG, nella sede RAI di viale Mazzini. Ma da qualche anno a questa parte, andare a Roma, città che considero la mia seconda casa, vuol dire anche fare un salto negli studi di Joseba, per un abbraccio con Gianni Testa e il suo staff.
E proprio il Maestro, appena gli scrivo su WA di essere sceso dal treno, mi manda un vocale dove mi invita ad andare subito negli studi di via Cava Aurelia, per un’intervista a sorpresa con Giovanni Segreti Bruno, che sta ultimando l’ultima traccia del nuovo album.
Tempo di registrarmi in albergo, lasciare la valigia sul letto (quella di un lungo viaggio, perché vi assicuro che la tratta ferroviaria Genova-Roma è qualcosa di allucinante), e mi ritrovo su un taxi.
Ne è uscita un’intervista assolutamente improvvisata, ma viva, diretta, divertente, dove la musica e soprattutto l’amicizia, si fondono in un tutt’uno davvero entusiasmante.
Ringrazio naturalmente il Maestro Gianni Testa per l’opportunità davvero unica che ci ha offerto.
Potete seguire Giovanni Segreti Bruno su Facebook, Instagram, Twitter e sul canale YouTube
“Drama King” (Joseba Publishing – distrib. Virgin) è disponibile in streaming e in digital download a partire da oggi.
Dello stesso artista:
Giovanni Segreti Bruno: “Ti voglio bene” è il nuovo singolo, prodotto da Gianni Testa
“Alexanderplatz”: Giovanni Segreti Bruno reinventa Battiato
“Mistress”: l’estate senza pensieri di Giovanni Segreti Bruno
“La strada di casa”: il lungo viaggio di Giovanni Segreti Bruno
“Nella mia stanza nascono i fiori”: il nuovo EP di Giovanni Segreti Bruno