“Le vite (elogio al Buonarroti)“, è il titolo del nuovo singolo del talentuoso cantautore romano Niccolò Battisti, che torna sulla scena musicale, dopo il successo de “Il vuoto”, pubblicato nell’ottobre del 2020, e di “Destino” uscito la scorsa primavera.
Un ritorno col botto, un singolo completamente diverso dai precedenti, per il giovane musicista romano, che con questo nuovo progetto “artistico” (capirete fra poco il perché del virgolettato), fa saltare il banco.
Come si dice in gergo tennistico: game, set, match. Ennesimo “circoletto rosso”, per dirla alla Rino Tommasi, sommo esperto di tennis, per Joseba Publishing, la “bottega” di talenti, del Maestro Gianni Testa.
Le vite (elogio al Buonarroti)
“Ma adesso che si fa? Se il seme del progresso, adesso non sa più di novità, come Aristotele o Plotino sei nominato dal destino. Michelangelo sarai per sempre tu divino”.
Il diploma a pieni voti, ottenuto all’Accademia di Belle Arti di Roma, evidentemente non è stato conseguito per caso, o per aver copiato gli esami dal compagno secchione.
Una canzone, bellissima, lasciatemelo dire, che è un piccolo compendio di storia dell’arte (ecco perché il virgolettato poco sopra), e che ci raccconta le perplessità che affliggono Giorgio Vasari all’indomani del Rinascimento maturo (in pieno Manierismo), quando il “divino” Michelangelo Buonarroti sembrava la punta di diamante dell’arte, l’ultimo tassello di un mosaico antichissimo destinato a porre fine all’evoluzione del linguaggio creativo. Ma adesso, dopo, che si fa?
Un brano, come già sottolineato, diverso dai precedenti, a metà tra Simone Cristicchi e Angelo Branduardi, atipico per l’estate 2021, m assolutamente da ascoltare, per gli amanti della storia dell’arte e soprattutto per i profani.


Credits
Al momento su tubo è disponibile soltanto la versione “lyrics” della canzone: vi terremo aggiornati, non appena ci saranno news riguardo alla pubblicazione del videoclip ufficiale. Stay always tuned.
Testo e musica: Niccolò Battisti. Arrangiamenti: Mimmo Sessa e Matteo Caretto.
Produzione artistica: Gianni Testa per Joseba Publishing.
“Le vite (elogio al Buonarroti)” è disponibile in rotazione radiofonica e negli store digitali dal 16 luglio.
Potete seguire Niccolò Battisti su Facebook, Instagram, Twitter, Spotify, Apple Music e sul canale YouTube.