In piazza Italia c’è “80 voglia di Loano” con i protagonisti della musica anni ’80 italiana (e non solo)
Da qualunque angolo si guardino, gli anni ’80 hanno lasciato il segno: siti internet dedicati al periodo, gruppi sui Social, articoli su riviste specializzate e no, programmi televisivi e radiofonici che riscuotono grossi successi di audience, presentatori televisivi che hanno cominciato la carriera trasmettendo in radio proprio in quegli anni. Cosa resterà degli anni ’80: non è solo il titolo di una canzone
Credo proprio che tutto questo non sia casuale, anzi: gli anni ’80 sono “Gli anni”.
Italo Disco
Da buon rockettaro e da Dee Jay specializzato in programmi radiofonici di musica pop-rock, ho sempre detestato la Disco music, soprattutto la disco dance italiana, quella made in Italy per intenderci, meglio conosciuta come “Italo disco“. Mixando in discoteca cercavo di evitare il più possibile certi brani e certi artisti, nonostante le richieste del pubblico.
A distanza di vent’anni e pià, mi sono dovuto ricredere: non era tutto da buttare, anzi, la Disco Music italiana ha segnato un’epoca con prodotti a volte geniali ed innovativi e se ancor oggi la pista si riempie, non solo di nostalgici un po’ in là con gli anni, sulle note di Gazebo o dei Righeira, ci sarà pure un motivo.


80 voglia di Loano
Loano si prepara quindi a scatenarsi al ritmo della musica degli anni ’80.
Giovedì 8 agosto, la città dei Doria ospiterà una serata imperdibile con alcuni miti della musica leggera italiana e internazionale.
A partire dalle 21, il palco di Piazza Italia vedrà esibirsi artisti del calibro di Righeira, Gazebo, Jo Squillo e Tracy Spencer, che interpreteranno i loro più grandi successi.
Ad affiancarli, i Mixoro proporranno un medley dei più celebri brani italiani dagli anni ’70 agli anni ’90.
La serata sarà presentata da Beppe Braida e l’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.
L’evento è organizzato dall’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano, in collaborazione con SM Management.
Potrebbero interessarti:
Cosa resterà degli anni ’80: non è solo il titolo di una canzone