La nuova scoperta dell’hip hop italiano Not Good, prodotto da Drama State, Tigri e The Ceasars, fuori con il nuovo singolo intitolato “Come ti pare”.
“Come ti pare” è pubblicato sotto il cappello di Hateful, la nuova palestra di talenti, fondata e gestita interamente da Emis Killa che, insieme al manager Zanna, dà il via a un progetto nato per coltivare le nuove realtà e supportare i giovani artisti più promettenti dello scenario musicale attuale.
Il rapper, icona dell’hip hop italiano, mette a disposizione il proprio know-how e la propria esperienza, e assume il ruolo di guida, con entusiasmo e spirito di squadra.
Come ti pare
“Tu fai come ti pare, parliamo da giorni, dormiamo e scopiamo da due settimane, e ti manco va bene, ma se ti prendessi sarei preso male, scrivo bene perché vivo male, siamo fuori d questo locale”.
È un brano schietto, che racconta l’amarezza nei confronti della quotidianità e l’insicurezza di un legame romantico. La voce “rappante”, unita al ritmo hip hop classico, arricchito dalla chitarra che intona una melodia latineggiante, contribuisce a dare vigore e fuoco a un testo cupo e disilluso.


Not Good
Vero nome Jari Melia, è un rapper italiano classe 1997. Muove i suoi primi passi nel mondo del rap all’età di 15 anni, interessandosi ai primi contest di freestyle e frequentando il Muretto, luogo simbolico della scena rap milanese.
Inizia a pubblicare i suoi primi mixtapes in maniera indipendente su YouTube per qualche anno. L’incontro con Emis Killa e Zanna consolida il suo percorso e con la “benedizione” dei suoi mentori nel 2020 pubblica “Qualche G”, il suo primo singolo ufficiale prodotto da Phra Crookers e Nic Sarno.
Il 2021, invece, si apre con il singolo “Killer” feat. Mostro, seguito da “Mai più” feat. Emis Killa e Rizzo, entrambi brani contenuti nell’ep d’esordio “Erba nei jeans” pubblicato nel mese di maggio.
Credits
“Come ti pare” (Epic/Sony Music Italy) è disponibile in rotazione radiofonica, in streaming e in digital download dal 17 dicembre.
Potete seguire Not Good su Instagram, Spotify e sul canale YouTube.