Hoka Hey il nuovo EP: un pugno di canzoni per fermarsi e ritrovare la propria strada.
Le immagini dei delfini nel porto di Cagliari hanno fatto il giro del mondo, anche troppo, visto che in tanti, troppi hanno “personalizzato” il mini video, facendolo proprio. Ma in questo periodo abbiamo potuto vedere anche filmati di animali selvatici, soprattutto cinghiali, che vagano tranquilli nel bel mezzo della città, e l’Everest, che dopo trent’anni torna ad essere visibile a centinaia di km di distanza.
Diminuire l’inquinamento aiuta a capire qual è la vera essenza della nostra natura. Ma questo non accade solo fuori, bensì anche dentro, dentro di noi.
Hoka Hey: “II”
Con l’EP “Due” (scritto appositamente come il simbolo internazionale della “pausa”), gli Hoka Hey parlano proprio di questo e con il singolo “Respirare”, celebrano la ritrovata connessione con la propria natura. Togliere il superfluo, l’inquinamento, riscoprire cosa volevamo fare da bambini.
Cinque tracce con testi scritti da Emidio de Berardinis e le musiche di Marcos Cortelazzo.
I testi traducono in parole i tempi odierni, uniti da un file-rouge che invita a guardarci allo specchio, le musiche spaziano con naturalezza dalla bossa nova all’elettronica e al blues, il tutto concentrato in una chiave personale molto rocchettara.
“II” è una sorta di inno alla collaborazione, di simili e di opposti, di scontri e incontri che portano a risultati concreti, così come accade anche tra i due componenti della band.
Le tracce: “Andrà tutto bene”, “Ben è tornata”, “Inno”, “Piccole dosi di abbandono” e “Respirare”.


Save the date
Testi/Voce: Emidio de Berardinis; musiche: Marcos Cortelazzo; cori: Karl Elios e Antonietta Fidanza; artwork: Erik Solla; prodotto da: Marcos Cortelazzo.
Il video di “Respirare”, scelto come primo singolo, sarà disponibile in anteprima video esclusiva su Rockon.it, dal 6 maggio, mentre l’EP sarà disponibile a partire dal 19 maggio, in tutti gli store on line e disponibile in ascolto streaming sui canali social degli Hoka Hey.