Dal 17 al 19 maggio, Viterbo ospita la quarta edizione di Assaggi, il Salone dell’Enogastronomia Laziale. Nato per valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio, l’evento è cresciuto di anno in anno fino a diventare una delle manifestazioni più attese nel panorama enogastronomico della...
Bugula: il nome buffo dell’Ajuga reptans
La bugula è una delle Labiate più graziose, con i vistosi fiori blu, tanto da essere coltivata persino quale pianta ornamentale. È stata classificata da Linneo come Ajuga reptans L.,...
L'oro nero di Modena ispira scrittori da tutto il mondo: concorso letterario dedicato all'Aceto Balsamico Tradizionale
Oltre ottanta autori hanno raccolto la sfida lanciata dal concorso letterario “L’Ultima goccia: misteri e intrighi balsamici”, ma solo trentuno...
(Adnkronos) - Dopo l'anticipo d'estate, con sole e caldo anche oltre i 30 gradi, un brusco cambiamento meteo porta il maltempo sull'Italia con piogge e temporali dal Nord al Centro e torna l'allerta su alcune...
"Il lungo viaggio dell'amico Harry", quasi un tributo alle band capostipiti del prog
Anno
Domini 1972: in Italia la Premiata Forneria Marconi (più avanti conosciuta...
Nove brani, nove capitoli d’una stessa “Resistenza”. Un percorso fatto di sguardi rivolti al passato, ma con un’analisi lucida e spietata del presente e del futuro
Sette tracce forti e intense per “Il cavaliere degli asini volanti” che, tra elettro-pop d’autore e influenze etno-age, ci racconta il nostro tempo in essere e a venire e la sacralità dei nostri valori fondamentali di sempre.