Genova apre le porte al 65° Salone Nautico Internazionale

Il mare torna protagonista a Genova. Da oggi il capoluogo ligure accoglie la 65° edizione del Salone Nautico Internazionale, l’evento che ogni anno trasforma la città nella capitale mondiale della nautica. Per sei giorni, fino al 23 settembre, il Waterfront di Levante diventa...

Ultime notizie:

Genova apre le porte al 65° Salone Nautico Internazionale

Il mare torna protagonista a Genova. Da oggi il...

Fabbrica del Vapore: Andrea Crespi tra classico e digitale

La Fabbrica del Vapore, uno degli spazi espositivi più...

Genova pronta a inaugurare la 65° edizione del Salone Nautico

Alla vigilia della sua 65ª edizione, il Salone Nautico...

Nell'ultima settimana

Dolomiti SuperSki sotto la lente dell’Antitrust: cosa sta succedendo?

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha...

“Symmetry”: suoni acustici e world music per Dagmar’s Collective

La nuova avventura musicale di Dagmar’s Collective: esce “Symmetry” Il...

Una lotteria di beneficenza fa insorgere gli animalisti

Una lotteria di beneficenza a Cercemaggiore (Molise) fa insorgere...

Limoni di Amalfi e agrumeti del Giappone, le new entry del patrimonio FAO

Dai limoni di Amalfi ai paesaggi rurali del Giappone,...

Cappie: il primo EP è un diario di fragilità e resistenza

Come Sarebbe Se Cambiassimo Il Passato, il primo EP...

Music & Co.

Marianna Alè conquista Pantelleria e vola al MEI di Faenza con “Iguana”

Dopo il trionfo al Festival Voci dal Mediterraneo – Isola di Pantelleria 2025 con il brano Iguana, la giovanissima cantautrice siciliana...

“Mai Silenzio”: il nuovo singolo di Anna La Croce

Anna La Croce emoziona con "Mai Silenzio": una canzone...

“Symmetry”: suoni acustici e world music per Dagmar’s Collective

La nuova avventura musicale di Dagmar’s Collective: esce “Symmetry” Il...

Clara fa brillare le Winx: nuova sigla e ritorno in grande stile

Il ritorno delle Winx si tinge di musica: Clara...

Cappie: il primo EP è un diario di fragilità e resistenza

Come Sarebbe Se Cambiassimo Il Passato, il primo EP...

Da Lu Colombo a Bob Sinclar: la lunga vita di “Maracaibo”

Con Maracaibo di Lu Colombo, Side A – Storie...

“Belva rara del ritorno” è il nuovo singolo di Kublai

Le vacanze sono ufficialmente finite e Kublai, torna con un...

“Belva rara del ritorno” è il nuovo singolo di Kublai

Le vacanze sono ufficialmente finite e Kublai, torna con un...

“Symmetry”: suoni acustici e world music per Dagmar’s Collective

La nuova avventura musicale di Dagmar’s Collective: esce “Symmetry” Il...

“Mai Silenzio”: il nuovo singolo di Anna La Croce

Anna La Croce emoziona con "Mai Silenzio": una canzone...

Lifestyle

La sanguisorba, dal fiore rosso come il sangue

La sanguisorba, che deriva il suo nome dalla “dottrina dei segni” La sanguisorba, che è chiamata anche salvastrella, appartiene alla famiglia botanica delle Rosacee, che vi stiamo illustrando in queste settimane. È stata catalogata come Sanguisorba...

La guerra delle orecchiette: non c’è pace per Bari vecchia

La guerra delle orecchiette infiamma i vicoli di Bari Vecchia: sequestri, multe, resistenza e proteste delle pastaie Chiunque abbia passeggiato nei vicoli di Bari Vecchia, almeno una volta nella vita, ha assistito a qualcosa che ha...

Giacomo Casanova 1725 – 2025: l’eredità di un mito

Casanova 1725 - 2025: l'eredità di un mito tra storia, arte e cinema. A Venezia, la mostra celebrativa per i 300 anni dalla nascita Scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico, icona di un mondo e di una civiltà:...

Lifestyle

Fabbrica del Vapore: Andrea Crespi tra classico e digitale

La Fabbrica del Vapore, uno degli spazi espositivi più vivaci di Milano, ospita Artificial Beauty. La prima grande mostra istituzionale dedicata...

La nautica italiana al #65Sn, tra record e nuove sfide

La nautica italiana non è soltanto sinonimo di passione...

Dolomiti SuperSki sotto la lente dell’Antitrust: cosa sta succedendo?

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha...

L’alchemilla, la magica pianta degli alchimisti

L’alchemilla, nel cui nome c’è l’alchimia L’alchemilla appartiene alla famiglia...

Limoni di Amalfi e agrumeti del Giappone, le new entry del patrimonio FAO

Dai limoni di Amalfi ai paesaggi rurali del Giappone,...

Fiammetta: l’omaggio di Valentina Palazzari alla musa di Boccaccio

Dal mito di Boccaccio alla poesia della materia: Fiammetta...

Settembre a tavola: mosto, funghi e primi sapori d’autunno

Settembre a tavola: i piatti di stagione con funghi,...

La nautica italiana al #65Sn, tra record e nuove sfide

La nautica italiana non è soltanto sinonimo di passione...

Limoni di Amalfi e agrumeti del Giappone, le new entry del patrimonio FAO

Dai limoni di Amalfi ai paesaggi rurali del Giappone,...

Dolomiti SuperSki sotto la lente dell’Antitrust: cosa sta succedendo?

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha...

Fabbrica del Vapore: Andrea Crespi tra classico e digitale

La Fabbrica del Vapore, uno degli spazi espositivi più...

Cultura

Parigi, una panchina e due vite: il nuovo romanzo di Paola Sbarbada Ferrari

Parigi. Una panchina. Due vite che non si cercavano, eppure si incontrano. Da questa scintilla nasce Monsieur Soleil – Oltre le...

Clara fa brillare le Winx: nuova sigla e ritorno in grande stile

Il ritorno delle Winx si tinge di musica: Clara interpreta la nuova sigla dell’iconica saga animata Il mondo delle Winx si prepara...

Fabbrica del Vapore: Andrea Crespi tra classico e digitale

La Fabbrica del Vapore, uno degli spazi espositivi più...

Clara fa brillare le Winx: nuova sigla e ritorno in grande stile

Il ritorno delle Winx si tinge di musica: Clara...

L’alchemilla, la magica pianta degli alchimisti

L’alchemilla, nel cui nome c’è l’alchimia L’alchemilla appartiene alla famiglia...

Da Lu Colombo a Bob Sinclar: la lunga vita di “Maracaibo”

Con Maracaibo di Lu Colombo, Side A – Storie...

Attualità

Genova pronta a inaugurare la 65° edizione del Salone Nautico

Alla vigilia della sua 65ª edizione, il Salone Nautico Internazionale di Genova si prepara a riaffermare il suo ruolo di punto di riferimento globale...

Genova pronta a inaugurare la 65° edizione del Salone Nautico

Alla vigilia della sua 65ª edizione, il Salone Nautico...

La nautica italiana al #65Sn, tra record e nuove sfide

La nautica italiana non è soltanto sinonimo di passione...

Dolomiti SuperSki sotto la lente dell’Antitrust: cosa sta succedendo?

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha...

Salone Nautico di Genova 2025 celebra 65 anni da record

Il Salone Nautico Internazionale di Genova raggiunge quest’anno un...

Una lotteria di beneficenza fa insorgere gli animalisti

Una lotteria di beneficenza a Cercemaggiore (Molise) fa insorgere...

Potrebbe anche interessarti

Carabiniere, padre della Patria, ma quale Patria?

La Terra dei Padri. Il Carabiniere non è morto solo oggi, ma in un tempo indefinito del passato. “Patria, “dal Latino “la terra dei padri.”...

“Ho visto cose che…” il nuovo, bellissimo album di Andrea Mingardi Supercircus

Ritorna il Supercircus del blues man bolognese Supercircus...c'era una volta... "Ho visto cose che…" ricordo ancora oggi. Estate del 1982, Parco della Pellerina (“Punti verdi”, come si...

Anagni: Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale 2019 XXVI Edizione

Anagni, una Città Teatro dal 23 agosto al 1 settembrePiazza Innocenzo III, Anagni (FR). Spettacoli ore 21.00, ingresso gratuito dedicato a Ennio Fantaschini Dal 23...

“Street Art in Blu”

Gli artisti più importanti della Street Art in 100 opere C’è un teatro a Torino che da qualche anno ha trasformato in palcoscenico anche i...

25 anni di risate, raccontati da Andrea Fasoglio

Il Cab41, lo storico locale torinese, ormai da 25 anni fa divertire il pubblico di tutta l'Italia, "sfornando" e formando i comici che hanno...

Due Laghi Jazz Festival 2019 – XXVI Edizione

DUE LAGHI JAZZ FESTIVAL 2019 – XXVI Edizione AVIGLIANA - ALMESE – CONDOVE - RUBIANA 23 al 31 agosto 2019 Direzione artistica: Fulvio Albano Dopo...

Rubriche

Genova pronta a inaugurare la 65° edizione del Salone Nautico

Alla vigilia della sua 65ª edizione, il Salone Nautico...

La nautica italiana al #65Sn, tra record e nuove sfide

La nautica italiana non è soltanto sinonimo di passione...

Parigi, una panchina e due vite: il nuovo romanzo di Paola Sbarbada Ferrari

Parigi. Una panchina. Due vite che non si cercavano,...

Salone Nautico di Genova 2025 celebra 65 anni da record

Il Salone Nautico Internazionale di Genova raggiunge quest’anno un...

Una lotteria di beneficenza fa insorgere gli animalisti

Una lotteria di beneficenza a Cercemaggiore (Molise) fa insorgere...
Logo Radio