Formaggi a latte crudo e nuove linee guida del Ministero della Salute: rischi per la salute o per il Made in Italy? Uncem e Slow food chiedono la revisione
Parlare di montagna significa parlare di comunità che resistono, di pascoli che continuano a vivere...
La sanguisorba, che deriva il suo nome dalla “dottrina dei segni”
La sanguisorba, che è chiamata anche salvastrella, appartiene alla famiglia botanica delle Rosacee, che vi stiamo illustrando in queste settimane. È stata catalogata come Sanguisorba...
Vendemmia 2025: come sarà il vino italiano tra clima, qualità e dazi nei mercati globali?
Settembre in Italia profuma di mosto e di grappoli maturi. Nei borghi e nelle campagne si respira quell’atmosfera che segna il...
Casanova 1725 - 2025: l'eredità di un mito tra storia, arte e cinema. A Venezia, la mostra celebrativa per i 300 anni dalla nascita
Scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico, icona di un mondo e di una civiltà:...
Il mare torna protagonista a Genova. Da oggi il capoluogo ligure accoglie la 65° edizione del Salone Nautico Internazionale, l’evento che ogni anno trasforma...
A quanto pare, Renault e Fiat Chrysler Automobiles non hanno intenzione di restare con le mani in mano. Dopo che il numero uno della Renault, Jean-Dominique Senard, ha ricevuto...
Sulla maxi fusione tra FCA e
Renault è tornato ad esprimersi il Governo francese che ha subordinato
il sì all’operazione ad alcune condizioni specifiche.
La richiesta avanzata ieri dalla...
"Il lungo viaggio dell'amico Harry", quasi un tributo alle band capostipiti del prog
Anno
Domini 1972: in Italia la Premiata Forneria Marconi (più avanti conosciuta...
Nove brani, nove capitoli d’una stessa “Resistenza”. Un percorso fatto di sguardi rivolti al passato, ma con un’analisi lucida e spietata del presente e del futuro