Il susino, a conclusione della famiglia delle Rosacee
Al susino abbiamo concesso l’onore di chiudere il nostro approfondimento sulla famiglia botanica delle Rosacee. Il suo nome latino è Prunus domestica L. e l’aggettivo domestica ci fa subito pensare alla domus, ossia alla casa. Si...
L’albicocco, i cui frutti erano chiamati “mele d’Armenia”
L’albicocco è un alberello della famiglia delle Rosacee che, come molte altre piante da frutto, ha origine asiatica. Ricordate? La scorsa settimana vi abbiamo parlato della marmotta che,...
Puratos Italia a sostegno dei giovani pasticceri con Belcolade Award e il contest "Il talento incontra il cioccolato": resi noti i nomi dei dodici finalisti che si sfideranno il prossimo 28 ottobre a Milano. A...
Casanova 1725 - 2025: l'eredità di un mito tra storia, arte e cinema. A Venezia, la mostra celebrativa per i 300 anni dalla nascita
Scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico, icona di un mondo e di una civiltà:...
Il susino, a conclusione della famiglia delle Rosacee
Al susino abbiamo concesso l’onore di chiudere il nostro approfondimento sulla famiglia botanica delle...
1979: un uomo, una macchina, un sintetizzatore. Con “Cars”, Gary Numan trasforma l’alienazione in melodia, inventando il suono del futuro. L’umanità...
Viaggio molto all'estero e la criticità più grande nei miei viaggi è sempre il cibo. Troppi grassi, troppi fritti, poca pasta, dolci troppo zuccherati,...
Ieri,
eri un fiore abbandonato
lasciato appassire dall'altra parte
del muro
ed io ti sentivo respirare a fatica
e piangevo invano cercando di annaffiare
ciò che era rimasto di un...
Festa della Musica
Musica live nel Quadrilatero Romano e al Balon
da Venerdì 21 Giugno 2019 a Domenica 23 Giugno 2019
La Festa della Musica, giunta alla sua ottava edizione...
In occasione del suo decimo compleanno il club di Piazzale Valdo Fusi ospita il Torino Jazz Orchestra: diretta dal fondatore Fulvio Albano.
Giovedì 20 giugno,...