Il susino, a conclusione della famiglia delle Rosacee
Al susino abbiamo concesso l’onore di chiudere il nostro approfondimento sulla famiglia botanica delle Rosacee. Il suo nome latino è Prunus domestica L. e l’aggettivo domestica ci fa subito pensare alla domus, ossia alla casa. Si...
L’albicocco, i cui frutti erano chiamati “mele d’Armenia”
L’albicocco è un alberello della famiglia delle Rosacee che, come molte altre piante da frutto, ha origine asiatica. Ricordate? La scorsa settimana vi abbiamo parlato della marmotta che,...
Puratos Italia a sostegno dei giovani pasticceri con Belcolade Award e il contest "Il talento incontra il cioccolato": resi noti i nomi dei dodici finalisti che si sfideranno il prossimo 28 ottobre a Milano. A...
Casanova 1725 - 2025: l'eredità di un mito tra storia, arte e cinema. A Venezia, la mostra celebrativa per i 300 anni dalla nascita
Scrittore, poeta, avventuriero, diplomatico, icona di un mondo e di una civiltà:...
Il susino, a conclusione della famiglia delle Rosacee
Al susino abbiamo concesso l’onore di chiudere il nostro approfondimento sulla famiglia botanica delle...
1979: un uomo, una macchina, un sintetizzatore. Con “Cars”, Gary Numan trasforma l’alienazione in melodia, inventando il suono del futuro. L’umanità...
Davide Merlino nominato Ambasciatore Doc Italy
Si è tenuto nelle sale del Campidoglio a Roma l’evento di investitura degli Ambasciatori Doc Italy, l’importante assegnazione organizzata...
A quanto pare, Renault e Fiat Chrysler Automobiles non hanno intenzione di restare con le mani in mano. Dopo che il numero uno della Renault, Jean-Dominique Senard, ha ricevuto...
Sulla maxi fusione tra FCA e
Renault è tornato ad esprimersi il Governo francese che ha subordinato
il sì all’operazione ad alcune condizioni specifiche.
La richiesta avanzata ieri dalla...
"Il lungo viaggio dell'amico Harry", quasi un tributo alle band capostipiti del prog
Anno
Domini 1972: in Italia la Premiata Forneria Marconi (più avanti conosciuta...