Patrizio Santo fuori con il nuovo singolo “Seduta nella curva nord”, scritto con Simone Cerratti.
Seduta nella curva nord
Te lo ricordi il nostro primo bacio, tra una bomba che esplode e urla di ragazzi. Tu eri seduta nella curva nord e segnava Marco Verratti
Niente a che vedere con la ormai celeberrima “Una vita da mediano” di Luciano Ligabue, anche se si nomina un calciatore.
“Seduta nella curva nord” è una canzone d’amore, una canzone romantica, all’insegna della nostalgia. Un grido in uno stadio, che ci riporta a quell’età ricca di nuove emozioni, quell’età che tanto vorremmo non passasse mai, tanto che “…faremo sempre l’amore in macchina, per sentirci eternamente giovani…”. Quanta verità e quanto coinvolgimento personale, in queste parole.
La dedica a Marco Verratti, conterraneo di Patrizio Santo, mediano (guarda caso), campione d’Europa, rappresenta l’esempio di chi ha coronato i propri sogni mantenendo la propria autenticità.
Un singolo interessante, molto radiofonico, con il ritornello che entra immediatamente in testa, e interpretato con trasporto. Ottimo.


Patrizio Santo
Nato a Pescara, nel 1994, è un cantautore e musicista.
Nel 2014 incontra Francesco Altobelli e dà vita al suo primo singolo “Slegami” arrangiato da Francesco Musacco, con il quale entra a far parte tra i sessanta selezionati per Sanremo Giovani.
Riceve, nel 2018, un grande riconoscimento da Mina, che pubblica su tutti i suoi canali una reinterpretazione del suo brano “Troppe Note“, e apre il concerto di capodanno a Pescara di J-Ax. Nel 2019 pubblica il singolo “Non ci ferma nessuno“, cantato con Luca Abete, brano che diventa sigla ufficiale del tour motivazionale dell’inviato di Striscia La Notizia.
Nell’estate dello stesso anno, Patrizio Santo, partecipa al Deejay On Stage di Radio Deejay a Riccione, e rientra nuovamente a far parte dei sessanta selezionati per Sanremo Giovani, con il brano “L’estate a dicembre” scritto e prodotto insieme ad Emilio Munda.
Nell’agosto 2020 torna nuovamente sul palco del Deejay On Stage.
Video & Credits
Un gruppo di amici, un maxischermo oppure le gradinate di un campetto di periferia, birra, panini, e quattro risate: scene di ordinaria spensieratezza, “in riva alla città”. Sentimento e tenerezza, nel videoclip diretto da Manuel Guaglianone, che sta ottenendo un ottimo riscontro da parte del pubblico.
“Seduta nella curva nord” (Incisi records), è disponibile in radio, in streaming e sul tubo, dal 22 dicembre.
Potete seguire Patrizio Santo su Facebook, Instagram e sul canale YouTube.