Se chiedeste a un bambino, che frequenta la scuola materna, perché le ossa degli uccelli sono cave, vi risponderebbe sicuramente “Perché li aiuta a volare!”.
Risposta esatta! Ma in che modo le ossa cave aiutano gli uccelli a volare?
Contrariamente alle credenze popolari, non è perché li renda più leggeri. Ma perché hanno bisogno di così tanto ossigeno per volare, che i loro piccoli polmoni si estendono fin dentro le ossa.
Ossa leggere come piume, ma dure come il legno!
Potrebbe risultare difficile determinare esattamente perché un animale ha certe caratteristiche.
Lo scheletro dei volatili non pesa affatto meno di quello di un mammifero della stessa misura.
E’ leggero, ma allo stesso tempo è in grado di resistere allo stress dovuto al decollo e alle varie fasi dell’atterraggio.
Secondo una ricerca della University of Massachusetts Amherst, “Molte ricerche hanno dimostrato che più la densità delle ossa aumenta, più diventano rigide e forti”, afferma la ricercatrice Elizabeth Dumont.
“Massimizzare la rigidità e la forza relative al peso, sono strategie di ottimizzazione che vengono usate nei design delle cellule aeronautiche”, continua la studiosa.
Fatta eccezione per i pinguini, la cui struttura scheletrica è costituita, invece, da ossa solide, quelle di quasi tutte le specie di uccelli sono cave.


Palloncini piumati
Le ossa degli uccelli non solo sono cave, ma anche pneumatizzate. Questo, perché sono piene di spazio per l’aria.
Anche noi esseri umani abbiamo alcune ossa pneumatizzate, soprattutto intorno alla cavità nasale.
Secondo Matt Wedel, dell’University of California Berkeley, più un cucciolo di uccello cresce, più la sacca d’aria fa sì che i propri polmoni invadano le sue ossa, formando così un grappolo di minuscoli buchi. La sacca d’aria rimane attaccata a questi buchi per tutta la sua vita.
Inoltre, questo fenomeno risulta essere un superpotere, perché l’uccello è in grado di inalare ed espellere l’aria nello stesso momento.
Sarebbe divertente vederli suonare il saxofono!
Quindi, la prossima volta che qualcuno vi dice che gli uccelli hanno le ossa cave perché li aiuta a volare, potete dire che ha ragione, ma solo voi saprete qual è il vero motivo!
Photo copertina by Jack Bulmer from Pexels