L’olio essenziale di pompelmo è conosciuto per le sue numerose proprietà. Svolge, infatti, azione riequilibrante per l’organismo, tonificante per i muscoli e dimagrante andando ad agire sugli accumuli di grasso. Ma vediamo più nel dettaglio tutti i suoi benefici e come poterlo utilizzare al meglio durante la nostra routine.
Proprietà e benefici
Proprietà riequilibrante. Se inalato, l’olio essenziale di pompelmo è in grado di rivitalizzare l’organismo andando a infondere carica energetica. Inoltre, favorisce anche la corretta funzionalità delle ghiandole endocrine per quanto riguarda la produzione degli ormoni che regolano le funzioni primarie e quelli che intervengono nella stabilità del tono dell’umore.
Proprietà tonificante. Se utilizzato per effettuare massaggi prima dell’attività fisica aiuta a preparare i muscoli al conseguente sforzo fisico. Se utilizzato dopo aver fatto sport, invece, aiuta il rilassamento e la distensione.
Proprietà dimagrante. L’olio essenziale di pompelmo è in grado di stimolare la circolazione linfatica e a sciogliere gli accumuli adiposi. Proprio per questo, infatti, possiamo trovarlo negli oli da massaggio utili contro la cellulite e la ritenzione idrica.
Proprietà purificante. Questo prodotto viene utilizzato per trattare la pelle grassa, impura e che presenta un colorito spento e caratterizzato da acne. Questo grazie alla sua azione astringente e riequilibrante che va a moderare la produzione di sebo. L’olio di pompelmo, essendo fotosensibile, non viene utilizzato durante il periodo estivo in quanto si è più esposti ai raggi solari.
Olio essenziale di pompelmo: come utilizzarlo
In caso di stress o per purificare l’aria è possibile diluire una goccia di olio essenziale all’interno di un diffusore per ambiente. Ma come per molti oli essenziali, anche questo può essere utilizzato a livello topico. Scopriamo come.
Olio da massaggio. E’ possibile diluire 20 gocce di olio in 100 ml di olio di mandorle dolci e massaggiare delicatamente sulle zone interessante fino a completo assorbimento del prodotto. Questo rimedio è utile per andare a rassodare la pelle.
Crema dermopurificante. Aggiungere 2 gocce di olio all’interno della vostra crema viso. Applicarla mattina e sera dopo aver deterso accuratamente la pelle. Questo rimedio naturale illumina la pelle e a restringere i pori dilatati.
Bagno distensivo. Per stimolare la circolazione, tonificare o defaticare i muscoli è possibile diluire dalle 10 alle 20 gocce all’interno della vasca da bagno. Basteranno solo 10 minuti per trovare un sollievo immediato.
Occhio alle controindicazioni!
L’olio essenziale di pompelmo è una sostanza molto concentrata che non va usata pura. Proprio per questo, infatti, si consiglia l’uso degli oli vettori.
E’ importante ricordare che essendo un prodotto fotosensibile, è consigliabile evitare l’esposizione al sole subito dopo averlo applicato sulla pelle. Prima di qualsiasi utilizzo si consiglia sempre il consulto con un esperto o chi di competente.

