Sanremo 2025 continua a stupire con numeri da record: scopri la scaletta della terza serata, gli ospiti speciali e le esibizioni più attese
Il Festival di Sanremo 2025 continua a macinare record, confermandosi l’evento musicale più seguito in Italia. La seconda serata ha incollato davanti allo schermo 11,7 milioni di spettatori, con uno share monstre del 64,5%, superando persino le edizioni più recenti. Insomma, il pubblico c’è, e l’entusiasmo cresce di serata in serata!
Stasera, la terza serata promette scintille, con una scaletta ricca di nomi amatissimi e qualche sorpresa pronta a stupire. A guidare la serata, oltre al padrone di casa Carlo Conti, ci saranno tre co-conduttrici d’eccezione: la bellissima attrice ed ex Miss Italia Miriam Leone, la travolgente showgirl e cantante Elettra Lamborghini e la simpatia esplosiva di Katia Follesa. Un mix perfetto per una serata che si preannuncia imperdibile!
La scaletta della terza serata di Sanremo 2025
Clara apre le danze con “Febbre”
Ad aprire la serata sarà Clara, pronta a scaldare il palco con “Febbre”, un brano che già si preannuncia intenso e carico di emozioni. Dopo il successo della sua carriera in ascesa, questa è un’occasione perfetta per conquistare definitivamente il pubblico dell’Ariston.
Brunori Sas porta poesia con “L’albero delle noci”
Brunori Sas è sinonimo di canzoni che arrivano dritte al cuore. “L’albero delle noci” promette di essere uno di quei pezzi che fanno riflettere, con la sua scrittura raffinata e melodie avvolgenti.
Sarah Toscano e la magia di “Amarcord”
La giovane Sarah Toscano ha già dimostrato di avere grinta e talento da vendere. Con “Amarcord”, si gioca una grande occasione per emozionare e confermarsi una delle rivelazioni del Festival.
Massimo Ranieri, leggenda sul palco con “Tra le mani un cuore”
Quando Massimo Ranieri canta, l’Ariston si ferma ad ascoltare. Con “Tra le mani un cuore”, il maestro della musica italiana è pronto a regalare un altro momento di pura classe e intensità.
Joan Thiele e il fascino di “Eco”
Sonorità internazionali, una voce unica e uno stile tutto suo: Joan Thiele è pronta a incantare con “Eco”, un brano che potrebbe essere una delle chicche più raffinate della serata.
Shablo ft Guè, Joshua e Tormento accendono l’Ariston con “La mia parola”
Guè e Tormento insieme sul palco di Sanremo? Sì, avete capito bene! Con la produzione di Shablo e il contributo di Joshua, “La mia parola” promette di portare un tocco urban e far ballare anche i più scettici.
Noemi e la potenza di “Se t’innamori muori”
La voce graffiante di Noemi è una certezza. “Se t’innamori muori” sembra il titolo perfetto per una ballata intensa e travolgente, con quel mix di energia e sentimento che la contraddistingue.
Olly e la sua “Balorda nostalgia”
Olly torna con “Balorda nostalgia”, un pezzo che, già dal titolo, lascia presagire un viaggio tra emozioni contrastanti e sonorità fresche. Sarà uno dei brani più radiofonici?
Coma_Cose, poesia e realtà con “Cuoricini”
I Coma_Cose hanno abituato il pubblico a testi pieni di immagini e storie di vita vera. “Cuoricini” potrebbe essere un nuovo inno generazionale capace di far sognare e riflettere.
Modà e il romanticismo di “Non ti dimentico”
I Modà sanno come parlare d’amore e lo fanno con “Non ti dimentico”. Un pezzo che sicuramente toccherà le corde emotive di chi segue la band da anni.
Tony Effe scuote tutto con “Damme ‘na mano”
Tony Effe porta il suo stile inconfondibile a Sanremo con “Damme ‘na mano”. Un brano che promette di far discutere e di portare una ventata di trap sul palco più tradizionale d’Italia.
Irama e la profondità di “Lentamente”
Irama torna con “Lentamente”, e c’è da scommettere che il suo stile inconfondibile e la sua anima da storyteller renderanno la sua esibizione un momento da ricordare.
Francesco Gabbani e la carica di “Viva la vita”
Dovremo aspettare la mezzanotte inoltrata per risentire l’esibizione di Francesco Gabbani, sinonimo di energia positiva e leggerezza intelligente. “Viva la vita” suona già come un pezzo che farà cantare e sorridere tutto l’Ariston. A tal proposito, Gabbani tornerà dal vivo con il suo nuovo tour nei palazzetti.
(Foto copertina di Chiara Mirelli)
Gaia chiude la serata con “Chiamo io chiami tu”
A chiudere la terza serata sarà Gaia con “Chiamo io chiami tu”. Con il suo sound internazionale e il suo stile eclettico, potrebbe regalare il finale perfetto a una serata piena di musica e sorprese.
Una terza serata da non perdere
Con una scaletta così, il Festival di Sanremo 2025 si prepara a regalarci un’altra serata da record. Quale sarà il brano che conquisterà il pubblico? Non resta che sintonizzarsi e lasciarsi trasportare dalla magia della musica!
Potrebbe interessarti anche:
Cristiano Malgioglio: onestà intellettuale e grande cuore sincero
Con l’autotune tutta l’Italia canta a Sanremo
Sanremo seconda serata: le pagelle, tra emozioni e grande spettacolo