Un motorhome di grandi dimensioni, brandizzato con i colori bianco e rosso, pronto ad accogliere gli ospiti: stiamo parlando del Sensobus, un laboratorio di analisi sensoriale che quest’anno rappresenta, a Cibus, Puratos Italia, azienda del Gruppo Puratos, multinazionale belga che offre una gamma completa di ingredienti, soluzioni e servizi innovativi per l’industria della panificazione, pasticceria e cioccolato.
Nell’aspetto esterno ricorda quelli utilizzati nei Gran Premi, l’impiego, però, è decisamente diverso essendo stato ideato per raccogliere sul campo, andando cioè dai consumatori, informazioni preziose su un nuovo prodotto. Affiancate da esperti, le persone che salgono all’interno del Sensobus hanno la possibilità di gustare un alimento dopo averlo osservato e averne sentito il profumo e, quindi, di raccontare la propria esperienza. I dati raccolti ed elaborati in modo anonimo, utilizzando criteri oggettivi, diventano materiale preziosissimo per affinare le scelte prima di lanciare un nuovo prodotto. Le indicazioni così raccolte possono risultare molto utili anche nelle scelte di marketing o legate al packaging.
“Il Sensobus sintetizza perfettamente il modo in cui Puratos affianca il cliente. Con le imprese creiamo un rapporto molto stretto tanto che spessissimo l’impiego di una nostra soluzione è affiancato da momenti di formazione, di test e di aggiornamento. Il nostro laboratorio viaggiante diventa a tutti gli effetti uno strumento in più a disposizione dei nostri partner” sottolinea Valentina Bianchi, Marketing Manager di Puratos Italia.


Benvenuti sul Sensobus!
Una volta a bordo del Sensobus i consumatori si accomodano in una delle otto cabine sensoriali e, a seconda dell’indagine in programma, hanno a disposizione una selezione di prodotti da forno, pasticceria o cioccolato. L’ambiente è neutrale, bianco, con una luce calda che simula quella naturale del giorno.
Durante lo svolgimento del Salone Internazionale dell’Alimentazione, sotto l’attenta guida di Julia Barbosa de Carvalho, ricercatrice portoghese che ricopre il ruolo di coordinatrice del Sensobus, il laboratorio sensoriale mobile sarà lo strumento utile per per condurre dei test di gradimento su alcuni nuovi prodotti bakery che saranno poi oggetto di valutazione sulla base del gusto, della texture, dell’aroma e su una nuova crema.
Il Sensobus, come spiega Julia Barbosa de Carvalho è un laboratorio viaggiante che permette di raccogliere dati in condizioni ottimali perché il consumatore non è in alcun modo condizionato dal contesto. “È interessante notare anche le differenze di approccio da Nazione e Nazione. In Germania, ad esempio, la diffidenza è sicuramente superiore, mentre in Italia prevale la curiosità, la voglia provare e assaggiare qualcosa di nuovo” aggiunge Julia Barbosa de Carvalho.
Questa mattina presso il Sensobus, a fianco dello staff che accoglie i consumatori era presente anche Alberto Molinari, General Manager di Puratos Italia che ha sottolineato quanto manifestazioni importanti come Cibus siano strategiche per il settore e per aziende che desiderano essere vicine ai propri clienti e sviluppare insieme a loro nuove soluzioni ed esperienze.




Potrebbe interessarti anche:
Puratos Italia e Rossetto Srl: l’unione di due eccellenze
Tortellino al cioccolato: l’ombelico di Venere diventa un dessert
Il cioccolato in un viaggio alle origini del gusto