Tag: #arte

Marcel Broodthaers, arte concettuale incerta tra surrealismo e poesia.

Marcel Broodthaers (Saint Gilles, 1924 – Colonia, 1976) è una delle personalità artistiche più complesse del Novecento. Considerato tra i massimi rappresentanti dell’arte concettuale,...

Le sculture di Messerschmidt: tra smorfie e follia.

Franz Xavier Messerschmidt, uno dei maggiori scultori della fine del Settecento, è un caso incredibile e unico nella storia dell'arte. Prima di tutto perchè...

Van Gogh, il mistero dell’autoritratto con l’orecchio bendato.

Francia, regione della Provenza, città di Arles. 23 dicembre 1888. Un uomo vede una persona vagare senza meta per le vie della cittadina, brandendo...

Weekend in città: vivi Moncalieri Experience

Il weekend in città a Moncalieri (TO) è tutto all'insegna dell' arte, cultura e curiosità. Incontri con autori, visite guidate, percorsi nel verde e...

Edvard Munch, l’Urlo che “solo un folle poteva dipingere”.

 “Can only have been painted by a madman”: può essere stato dipinto solo da un pazzo. Questa la frase che, sbiadita dal tempo, si...

Antonio Ligabue, la fragile mente dell’outsider dell’arte

Outsider: chi opera in campo letterario, artistico e similari, al di fuori di ogni scuola o movimento. Questa la definizione che si trova nel...

Articoli popolari

“Sotto il vestito niente”: torna il thriller cult anni ’80

Torna al cinema Sotto il vestito niente, il thriller...

Nutrizionista, dietologo o dietista: chi è più indicato per te?

Nutrizionista, dietologo o dietista: quali differenze? E chi è...

“Nodi”: fuori il nuovo e magnetico EP di Colombo

Il nuovo e magnetico progetto in italiano di Colombo, l'alter ego...
Logo Radio