Tag: #erbemedicinali

Il ginestrino, ovvero l’antico lotòs cantato da Omero

Un giallo storico: il ginestrino e il lotós sono la stessa pianta? Il ginestrino vanta il primato di essere una delle erbe selvatiche più diffuse...

L’agrifoglio, inatteso mese estivo nel calendario arboreo irlandese

L’agrifoglio, ovvero il mese lunare di Tinne Chi fra noi non associa l’agrifoglio al Natale? Eppure per gli antichi irlandesi era il simbolo dell’ottavo mese...

Il geum, l’erba benedetta che sbarra il passo al diavolo

Il geum, dedicato a san Benedetto Caso non così frequente tra le piante medicinali, il geum conserva in italiano il suo particolare nome latino. È...

Il prugnolo, l’altro solstizio estivo del calendario arboreo irlandese

Il prugnolo o l’erica, per festeggiare la luce più lunga dell’anno? Il prugnolo contende all’erica il privilegio di rappresentare il solstizio d’estate nel calendario arboreo...

La quercia, porta tra due mondi e mese di Dair nel calendario arboreo irlandese

La quercia, scelta dagli antichi irlandesi per il settimo mese del calendario arboreo La quercia porta ancora oggi l’antico nome di Dair, come nei tempi...

L’erba Roberta, antico geranio con fama di santo, di re e…di fuorilegge!

L’erba Roberta, ovvero il geranio che non ti aspetti Ebbene sì, l’erba Roberta è un geranio selvatico: appartiene in modo inequivocabile alla famiglia delle Geraniacee...

Articoli popolari

Logo Radio