Tag: #natura

Il riccio di terra: cosa mangia? Dove vive? E’ pericoloso?

Il riccio di terra, troppo spesso confuso con il porcospino che invece è l'istrice, è noto anche come riccio europeo (Erinaceus europaeus). E' una...

Leonidi: polvere di stelle e lacrime dalla Luna

Sono molti i fortunati che in questi giorni stanno godendo di uno spettacolo naturale di rara bellezza: le leonidi, un fenomeno astronomico affascinante e...

La civetta , pericolo oscuro o assurda superstizione?

La civetta, con i suoi occhi penetranti e il suo richiamo misterioso, ha affascinato l'immaginario umano per secoli. Questi uccelli notturni, appartenenti alla famiglia...

La montagna del futuro: A Treia, l’incontro delle Green Communities

A Treia (MC) il 16 novembre nell'ambito del Festival della Soft Economy, per la prima volta si riuniranno tutte Green Communities d'Italia. Nel contesto della...

La Farfalla Monarca e il suo incredibile viaggio della vita

La farfalla Monarca (Danaus plexippus) è tra le creature più affascinanti del regno animale. Ogni anno, milioni di queste farfalle intraprendono un viaggio epico...

Il Castoro, curioso ingegnere che combatte il global warming

Abili architetti, esperti nuotatori, astuti ingegneri e convinti ecologisti: esploriamo il curioso mondo del castoro. Il castoro è un roditore acquatico noto per la sua...

Articoli popolari