“Elisa in Molise” è il titolo del nuovo doppio singolo della rock band milanese Oslavia, che oltre alla title track, contiene la b side “Timelapse”. Questa particolare scelta, dal sapore volutamente vintage, rievoca i singoli in vinile, i mitici “45 giri”, tanto cari a quelli della mia generazione. Entrambe le tracce faranno parte del nuovo album “Fragili” la cui pubblicazione è prevista per l’inizio del nuovo anno.
Elisa in Molise/Timelapse
Due tracce diverse ma uguali, differenti nello stesso modo.
Accordi e riff di chitarra in bella evidenza, che però sembrano usciti dai dischi dei due massimi esponenti del rock made in Italy: Ivan Graziani e Edoardo Bennato. Il tutto contornato da atmosfere tipiche dei primi lavori de Le Vibrazioni (anche la voce, mi pare che ricordi un tantino il mio amico Francesco Sarcina). La scuola milanese, evidentemente fa proseliti.
Nonostante queste reminiscenze, il doppio singolo indossa comunque una propria personalità: il lato “A”, giusto per rimanere in tema vintage, è scanzonato e divertente, mentre il lato “B” è più intimo e riflessivo.
A questo punto, aspetto con curiosità l’intero album.


Oslavia
Gli Oslavia nascono come tante altre band, dallo scioglimento di situazioni precedenti e da una buona dose di passaparola e di annunci su mercatino musicale. Il progetto parte a fine 2015, con i primi concerti in vari locali a Milano e dintorni; il repertorio si amplia tanto da poter iniziare a lavorare al primo album (totalmente auto-prodotto): “Vicoli e altre strade”, pubblicato nel 2017.
Due anni dopo gli Oslavia sono di nuovo in studio, questa volta su “Stereotipi”, presentato con un live al Rock’n’Roll di Milano.
Il 2020 rappresenta un periodo molto difficile, come per molte band: nonostante la chiusura dei locali, il progetto si mantiene attivo grazie a conference call settimanali e piccoli eventi. Il 2021 vede la ripresa dei live e l’idea di rivisitare un brano di Gaber, “La Peste”. Inizialmente imbastito durante il lockdown dell’anno precedente, viene poi perfezionato in saletta, portato alla luce durante il live in streaming al circolo Agorà, e pubblicato nel marzo 2022.
Credits
Gli Oslavia sono: Eugenio Migliorisi voce, Paolo Mori chitarra, Gianluca Finistauri chitarra, Paola Zanetti basso, Aika Ceccarelli batteria.
Tastiere e Programmazione Luca Urbani e Matteo Agosti. Produzione artistica: Matteo Agosti, Luca Urbani e Oslavia.
“Elisa in Molise” (e la B side “Timelapse”) sono disponibili in digital download e in streaming dal 4 novembre.
Potete seguire gli Oslavia su Facebook, Instagram, Spotify, sul sito ufficiale e sul canale YouTube.