L’inizio del 2021 lo coloriamo di rosa. Per la rubrica di Zoolandia, oggi parliamo del Fenicottero, l’affascinante volatile dalle piume rosa e scopriamo insieme perchè ha questo insolito colore e tante altre curiosità.
Perchè è rosa?
Questa è la domanda più comune quando vediamo o sentiamo parlare di questo animale. Ed è il caso di togliere qualche curiosità in merito.
Al momento della nascita l’animale presenta piume di colore grigio. Per i primi due mesi di vita si nutre di una tipologia di latte che è prodotto esclusivamente dalla madre. Dopo questo periodo inizia poi lo svezzamento, in cui, l’uccello si ciba di piccoli insetti acquatici, molluschi e soprattutto di alghe, prefendo la Dunaliella salina, e di crostacei. La presenza di beta carotene in questa alimentazione gli conferisce il tipico colore rosa del suo piumaggio.
Le sue caratteristiche
Il Fenicottero è un animale caratterizzato da un’altezza non indifferente. Misura, infatti, un metro e mezzo e presenta lunghe e sottili gambe, piedi palmati e infine un collo molto allungato. Possiede, inoltre, un becco ricurvo che utilizza per scavare nelle zone acquose, al fine di procurarsi del cibo.
Per quel che riguarda il piumaggio, oltre al rosa, questo uccello è caratterizzato da altre due colorazioni. Uno è il Fenicottero del Cile, presente esclusivamente nel Sud America e presenta una colorazione bianca. Il secondo è, invece, il Fenicottero rosso, caratterizzato da un colore sgargiante ed è simbolo delle zone caraibiche.
Fenicottero bianco del Cile Fenicottero rosso caraibico
Perchè sta su una zampa sola?
Un’altro particolare curioso di questo animale è che può stare per ore su una zampa sola.
E’ un comportamento che adotta perchè, come tutti gli uccelli, perde molto del suo calore corporeo attraverso le zampe. Poichè sta in acqua la maggior parte del tempo per nutrirsi, sta su una zampa sola per regolare la sua temperatura corporea, mantenendo l’altra ben attaccata al corpo.


Un animale simbolo
Questo affascinante animale rappresenta fin da sempre quattro elementi naturali: aria, acqua, fuoco e terra. E’ un uccello che, secondo la tradizione, porta con sè differenti significati tra cui l’amore, il fascino, l’indipendenza, la rinascita, l’altruismo, l’equilibrio, la sensibilità e la sincerità.
Nella cultura Indù, rappresenta un simbolo molto importante. Ovvero quello di accompagnare nell’Aldilà le anime dei morti.
Per quanto riguarda la nostra tradizione, invece, l’affascinante uccello dalle piume rosa è considerato come simbolo di aiuto, collaborazione e altruismo.