Approfondimenti

“Cinque anarchici”: il rap di Kento ricorda la strage degli “anarchici della Baracca”

“Cinque anarchici” non è solo il titolo dell’ultimo singolo di Kento, con la musica di Mad Simon, ma anche, e soprattutto, un modo per...

Meluzzi: il lockdown? E’ tutto un disegno di controllo planetario

Intervista esclusiva con il prof. Alessandro Meluzzi Tempi duri quelli che si prospettano all'orizzonte. Tempi difficili che hanno tutta l'aria di non terminare il 13...

Vesta Calcio: il futuro del sistema calcio è la tecnologia e comincia da qui

"Basta a riciclaggio, corruzione, sponsor finti, denaro di dubbia provenienza e operazioni senza credibilità". Squadre tecnicamente perfette e atleti con prestazioni elevate. Ecco come...

Mafalda dice addio al suo papà Quino

Mafalda ha detto addio al suo papà. All'età di 88 anni pochi giorni fa è scomparso il fumettista argentino Joaquín Salvador Lavado Tejón, noto...

Violenza sulle donne: “ho denunciato ma ora i miei figli non possono andare a scuola”

Questa è la storia di una "scarpetta rossa". L'ennesima. La violenza sulle donne ha molte forme, troppe, e alcune, troppe, hanno complicazioni assurde. Come...

Marcel Duchamp: in un fumetto la sua vita ready made

“D’altronde sono sempre gli altri che muoiono”. Inizia così, con l'epitaffio scritto da lui stesso, la graphic novel biography sulla vita di Marcel Duchamp....

Potrebbe anche interessarti