“Una vita, una casa e una strada insieme. Nei complessi equilibri di una relazione, a volte sembra che cadano delle comete che distruggono tutto. Le nuvole prendono fuoco e la distanza diventa un concetto sempre più relativo, come quello della vicinanza. La parola e la comunicazione diventano necessarie per tornare alla quiete e all’essenziale. Bisogna lottare con i denti, come un leone, per far sopravvivere l’amore in mezzo alla savana urbana in cui abitiamo”. Così, lo stesso Leonardo Lamacchia descrive il nuovo singolo.
Un brano complesso, profondo, dalla musicalità elegante, che entra in testa fin dal primo ascolto.
Interpretato con trasporto, ha tutte le carte in regola per diventare una hit.
Costruiamo una casa fatta solo per noi diecimila tonnellate di problemi da affrontare ma con te non mi pesa


Leonardo Lamacchia
Classe ’94 è un cantautore di origini pugliesi. Laureato nel 2016 in Design, partecipa come concorrente nella sezione Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2017, classificandosi quarto con il brano “Ciò che resta”. Nello stesso anno pubblica l’EP omonimo.
Dopo una vita trascorsa a Bari, nel 2018 decide di trasferirsi a Milano e lì scrive “Sottovoce”, inserito nel disco “Essere qui” di Emma Marrone.
Nel 2019 con Gianni Pollex, Stefano Milella, Valerio Buchicchio ed Ermal Meta, firma “Ercole”, canzone contenuta nel repack live del disco “Non abbiamo Armi” di Ermal Meta.
Partecipa alla ventesima edizione di Amici di Maria De Filippi pubblicando, durante il programma, “Via Padova”, “Orione”, “Il Natale e L’Estate” e “Giganti”.
Le idee, le emozioni e i ricordi, fin qui raccolti sono diventati il primo singolo di un nuovo percorso, “Barivecchia” pubblicato il 23 novembre 2021.
Video & Credits
Il videoclip ufficiale è diretto da Jonathan Emma e non raffigura le comete. Le nuvole (in fiamme) semmai, a sottolineare la profondità e la liricità del testo. Complimenti per il look: il cappotto è una figata pazzesca. Lo voglio.
“Comete” (Mescal – distribuzione ADA), è disponibile in radio, sulle piattaforme digitali e sul tubo dal 26 aprile.
Potete seguire Leonardo Lamacchia su Facebook, Instagram, Spotify e sul canale YouTube.