La Fondazione Fossano Musica, con il patrocinio di Comune di Fossano, Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, indice il secondo Concorso Nazionale per Cantautori “Una vita da cantautore“. Coraggio! Le iscrizioni sono aperte!
Sei un cantautore? La musica è la tua passione, ma non sai come farti conoscere? E se la nuova promessa della musica italiana fossi proprio tu?
Torna il concorso “Una vita da cantautore”
La prima edizione è stato un successo. Così, si replica anche quest’anno. Il prestigioso concorso nazionale “Una vita da cantautore“, ha lo scopo di dare spazio e premiare i tanti talenti del nostro bel Paese (senza limitazioni di età), cantanti, autori, musicisti. E se tra questi ci fosse la nuova promessa della musica italiana? E se questa fossi proprio tu?
Perchè si sa, avere talento non significa, purtroppo avere le possibilità di arrivare su un palco importante. Sono finiti da secoli i tempi in cui si poteva contare sui talent scout che giravano nei locali, in erca di nuova linfa da produrre nela discografia italiana. Il mercato discografico è alla frutta, e di questo Zetatielle se n’è già occupata in un precedente articolo molto, molto interessante (clicca qui). Ma non tutto è perduto, per fortuna. Ci sono iniziative che sono volte a ridare ai giovani, la possibilità di fare di un sogno, un mestiere. In particolare l’obiettivo è di promuovere e divulgare la cultura musicale nella sua essenza acustica.


Cosa serve?
Il direttore del concorso Enzo Fornione dichiara: “Motivazione è la spinta che porta un individuo a raggiungere determinati obiettivi. Non è importante fin dove arriviamo, ma il fatto di esserci, il fatto di averci provato, di aver detto o urlato la propria voce, questo ci renderà fieri di noi stessi oggi e in particolare domani. Tutti noi possediamo un potenziale e possiamo migliorare sempre ad una condizione: dobbiamo avere il coraggio di scoprire come farlo“.
Da quest’anno è stata introdotta una novità. Come la categoria “OFF” è possibile partecipare al concorso anche avvalendosi di basi musicali, per permettere anche ad una scrittura più moderna, come Rap/Hip-Hop e musica elettronica, dando così un’occasione anche ai cantautori che non si avvalgono di strumenti musicali.
Dove, come e quando
Il concorso si svolgerà a Fossano (CN) nelle giornate del 25 e del 26 gennaio 2020.
Prima di tutto, mandate la vostra candidatura come da istruzioni in video. Oppure troverai tutti i dettagli sul siti ufficiale di Fondazione Fossano Musica. Le iscrizioni devono pervenire entro il 31/12/2019
Una piccola anticipazione ve la possiamo dare… In concorso anche il premio “Radio Alba“, ma questa è solo una anticipazione…anzi, una promessa!