“Fantasma” è il primo singolo estratto dal nuovo disco del cantautore toscano Ciulla, la cui pubblicazione è prevista per la prossima primavera.
Fantasma
“Spesso nelle relazioni ci convinciamo che se le cose vanno a rotoli è solo per colpa nostra. Questa canzone parla di questo e di come ogni fine coincide con una rinascita”.
Canzone probabilmente autobiografica, che, come tale, viene interpretata con particolare coinvolgimento. L’interpretazione, di un testo poetico ma rude allo stesso tempo, è la cosa che mi ha colpito fin dal primo ascolto.
Musicalmente ci viene proposto un classico elettro pop, dai suoni modernissimi, che parte quasi in sordina, per poi esplodere nel ritornello e nella seconda strofa. Brano assai radiofonico, che si memorizza fin dal primo ascolto.
Volendo cercare il pelo nell’uovo, la canzone è breve breve: 2:39 di durata è proprio il minimo sindacale. Ci stava alla grande un strofa in più, ma è un parere strettamente personale.


Ciulla
Dal 2010 al 2017 fa parte dei Violacida, band con cui incide i due album “Storie mancate” e “La migliore età”. Nel 2018 intraprende la carriera solista e vince il Premio Ernesto De Pascale per la miglior canzone in italiano. A settembre 2019 esce il suo album d’esordio “Canzoni dal quarto piano”, prodotto da Fabio Grande de I Quartieri.
L’anno successivo, in concomitanza dell’uscita del nuovo singolo “Mamma ho perso lo stereo“, pubblica “Album dei Ricordi“, un album di venti tracce nato in seguito ad una call to action sui social. L’esperimento, unico in Italia, consiste in una raccolta di diciannove note vocali musicate dall’artista.
A novembre 2020 esce il nuovo singolo “Irreversibile”.
Tra il 2021 e il 2022 rientra in studio di registrazione con Federico Carillo per lavorare al suo nuovo disco che vedrà la luce nel 2023.
Credits
Testo, musica e arrangiamenti: Antonio Ciulla. Produzione artistica: Antonio Ciulla e Federico Carillo.
Mix: Federico Carillo. Master: Giovanni Versari.
“Fantasma” (Costello’s Records / Piuma Dischidistribuzione The Orchard) è disponibile in radio e in streaming dal 28 ottobre.
Potete seguire Ciulla su Facebook, Instagram, Spotify e sul canale YouTube.