Gradito ritorno sulle nostre colonne, quello di Riccardo Inge: l’ingegnere che fa il cantautore, o il cantautore che fa l’ingegnere, ci propone un nuovo, bellissimo singolo, intitolato “Mose”.
Ritorna il nostro “uno nessuno e centomila” preferito, dopo l’ironia sottile e tagliente di “Abbiamo preso l’influencer”, dopo l’inno all’amore universale di “Due ragazzi Due ragazze”, e dopo l’elettro pop allegro e radiofonico di “Finale di Champions”.
Ho lasciato volutamente da parte il penultimo singolo, “Fulmicotone”, perché merita una premessa: in quell’occasione, scrissi “canzone molto sanremese”, sottolineando la godibilità della ballata e la raggiunta maturità artistica del cantautore milanese “tutto e niente”.
Mose
Ebbene, se il precedente brano ha segnato, a mio parere, la maturità artistica di Riccardo Inge, “Mose” rappresenta la tesi di laurea, e, di conseguenza, un dottorato musicale conseguito a pieni voti.
Una canzone bellissima, dal testo assai poetico, musicalmente accattivante: “sanremese” mai come in questo caso.
Tanto sanremese che, come dice lo stesso ingegnere, pardon, cantautore: “…avrei voluto presentarla per Sanremo Giovani se non avessero cambiato in maniera assurda l’età per presentarsi (sotto i 33 anni, ndr). Non dico che sarei arrivato in finale, ma sarebbe stato bello se non altro presentarsi e mettersi in gioco”. Mi permetto di dire che Amadeus, o chi per lui, non sa cosa si sia perso: sarà per un’altra volta, perché ci sarà un’altra volta. Ne sono certo.
“Mose” è una canzone d’amore sui generis: per meglio dire una disperata richiesta d’amore, perché, altrimenti “Affonderò come Venezia e finirò come il Mose che nemmeno poi funziona”. Niente a che vedere, musicalmente parlando, con “Overdose d’amore” di Zucchero “Sugar” Fornaciari, anche se il messaggio è più o meno lo stesso.
Messaggio che arriva diretto, tramite immagini e similitudini tipiche del nostro tempo, attraverso un linguaggio semplice, ma azzeccato. Bravissimo.


Video & Credits
Al momento di “andare in stampa” non è ancora disponibile il videoclip ufficiale, e non ci sono notizie riguardo alla eventuale pubblicazione. Vi terremo informati. Stay always tuned.
Composers: Riccardo Diaferia e Simone Sproccati.
“Mose” (LaPOP) è disponibile sulle piattaforme digitali dal 19 novembre.
Potete seguire Riccardo Inge su Facebook, Instagram e sul canale YouTube.