Leone torna sulla scena musicale con un singolo per l’estate 2021, intitolato “Stagisti in salsa soia”.
Stagisti in salsa soia
“Pausa pranzo senza salsa soia e l’indeterminato. Andiamo a prendere il pranzo per il nostro capo. Solito take away giapponese, cellulare scarico e zero prese. Salsa soia e solitudine quando appari tu davanti a me”: una storia d’amore tra stagisti, raccontata in modo ironico e divertente.
Dimentichiamoci per poco più di tre minuti, il Leone romantico e malinconico di alcuni precedenti singoli: questa è una canzone da cantare e soprattutto da ballare.
Un singolo “estivo” in tutti i sensi, che ha tutte le carte in regola per diventare un tormentone: ritmo a cui è impossibile restare indifferenti (ovvero fermi), suoni moderni e ritornello che entra subito in testa.
Finalmente un brano estivo che non è a base di reggaeton, e una voce che non è modificata dall’autotune. Grazie di cuore.


Leone
Vero nome Daniele Manfrinati, alessandrino, classe 1990. Dopo aver approfondito gli studi inizia a suonare nei principali locali della sua città e partecipa al Tour Music Fest come interprete, portando un brano di James Arthur. Partecipa ad un weekend formativo al Centro Europeo Toscolano di Mogol, e in seguito a questa esperienza, crea “Leone”. Comincia a scrivere le sue prime canzoni, con la collaborazione del Maestro Andrea Negruzzo del Laboratorio della Musica di Alessandria.
“Non fatemi smettere di sognare” è il primo singolo, anticipato dal relativo videoclip che in meno di due mesi ha superato le 160.000 visualizzazioni su YouTube. In seguito, pubblica “Sabbia Bianca, Cuore e birra” e “Il discorso del Capitano”.
Nel 2021 è uscito con i singoli “Lettera al Figlio”, “Sentimi”, e “Cosa ballo a fare“.
Video & Credits
Errico D’Andrea, con la fotografia di SIlverio Desantis, dirige un videoclip divertente e ricco di richiami al cinema “cult”: dal balletto ispirato a John Travolta in “Pulp Fiction” (ormai un must), alla mitica DeLorean di “Ritorno al futuro”, alle pratiche fantozziane che si accumulano sulla scrivania. Una storia che si sviluppa perfettamente con lo sciorinare delle parole, complice la bellissima e parecchio sexy Peiyi Chenn, fino alla sorpresa finale, che non vi voglio spoilerare. Quindi, guardatelo.
Producer: Erik Bosio. Bass & Guitar: Nicola Bruno.
“Stagisti in salsa soia” è disponibile in rotazione raddiofonica, in streaming, in digital download, e su YouTube dal 25 giugno.
Potete seguire Leone su Facebook, Instagram, Spotify, sul sito ufficiale e sul canale YouTube.