Andrea: fuori in nuovo singolo “Come se ballassimo”

Come se ballassimo” è il nuovo singolo di Andrea. Il brano arriva a seguito dell’ottimo riscontro ottenuto da “Magnitudo”, il precedente lavoro che ha scalato la Top50 di iTunes.   

Come se ballassimo

Aleggia su questo nuovo singolo, quell’atmosfera di “musica leggerissima”, visto che ci stiamo avvicinando a grandi passi a Sanremo 2023: atmosfera che, a quanto pare, piace tanto a produttori, arrangiatori ed interpreti.

Tempo fa, il mio amico Alan Sorrenti, mi disse che, a suo tempo (1977), “Figli delle stelle”, ricalcava il “Los Angeles Sound” tanto in voga in quel periodo. Bene, sono passati quarantacinque anni, e a quanto pare, quel sound non è stato dimenticato.

Che si chiami musica leggerissima o meno, singoli come questo, non possono che riportare indietro nel tempo chi, come me, all’epoca era adolescente, e rivelarsi una piacevole sorpresa per le nuove generazioni. Mi permetto di dire che lo stesso Alan, “l’uomo che ha ingoiato un moog”, non aveva bisogno dell’autotune, ma è un dettaglio.

Come se ballassimo” è comunque un singolo piacevole da ascoltare, che racconta di un amore “ballato”, purtroppo dal finale non proprio a lieto fine.

andrea, indossa pantaloni scuri e camicia bianca, circondato da palle da discoteca, nella copertina del nuovo singolo

Andrea

All’anagrafe Andrea Pasqualini, classe 1999, è un cantautore italiano.

Consegue il diploma come tecnico presso la scuola di cinematografia Roberto Rossellini, e si laurea in Letteratura Musica Spettacolo presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Dopo una gavetta di quasi dieci anni tra lezioni di canto, primi spettacoli e interpretazioni di cover sul suo canale YouTube, conosce il produttore discografico e maestro Mario Zannini Quirini, con il quale inizia il suo percorso discografico. 

Ad ottobre 2021 esce il suo singolo d’esordio “Magnitudo” che riesce a scalare la Top 50 della classifica generale di iTunes Italia e ottenere l’anteprima del videoclip su SkyTG24. Il 1° aprile 2022, invece, rilascia in una chiave completamente nuova Magnitudo (Ballad). Nello stesso anno, Andrea diventa anche speaker radiofonico conducendo un proprio programma all’insegna della musica: “Generazione Z” in onda su Radio Kaos Italy.

Video & Credits

Diretto da TWOHATS & Simone Mastronardi, il videoclip segue fedelmente il feeling trasmesso dal brano: ambientazione deliziosamente retrò, a partire dalle auto e dai costumi, per raccontare una storia d’amore (tormentato). Come sottolinea lo stesso interprete: “”Con il videoclip abbiamo voluto incarnare lo squilibrio di questa storia d’amore così complicata protagonista del brano”.

Testo e musica: Andrea Pasqualini, Mario Zannini Quirini, Matteo Mola.

Produzione artistica: Mario Zannini Quirini.

Come se ballassimo” (Lead Records/ distrib. Pirames International), è disponibile in radio, in streaming e sul tubo dal 2 dicembre,

Potete seguire Andrea su Facebook, Instagram, Spotify, Apple Music e sul canale YouTube.

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.