“È uscito il nostro primo libro Salentu d’Amare. Da un po’ avevamo questa idea, di fare una guida al Salento dove raccogliere tutti i nostri suggerimenti sui posti dove andare quelli che magari se non sei della zona non troveresti mai, le esperienze da non perdere per vivere “alla salentina”, le spiagge migliori, le ricette tipiche, le strade da percorrere in moto e i centri storici da esplorare a piedi. Insomma, tutto quello che fa parte delle nostre vite qui, tra Ionio e Adriatico” (cit. Boomdabash – Facebook)
Viviamo in un momento storico che ha segnato la vita di tutti noi. Da quando il Coronavirus è entrato a far parte della nostra quotidianità abbiamo perso la magìa di tantissime cose.
Viaggiare sembra esser diventato un sogno. Abbiamo passato mesi interi affidandoci ai tour virtuali per evadere da una, ormai, noiosa routine.
E per quest’estate ci hanno pensato anche i Boomdabash, una tra le band più apprezzate del momento, con il loro primo libro “SaleNtu d’AmaRe” (edizioni De Agostini), una vera e propria guida turistica alla scoperta della terra salentina.
Salentu: lu sule, lu mare, lu ientu
Salento.
E’ questa la terra natia dei Boomdabash, band ormai conosciuta dalla punta più a Nord a quella più a Sud dell’Italia. Quattro giovani ragazzi cresciuti tra i sound system salentini degli anni Novanta e che hanno fatto del reggae il loro punto forte. Nel 2018 debuttano con il singolo “Non ti dico no”, al fianco di Loredana Bertè, brano con il quale hanno spopolato e conquistato dischi di platino e hit estive fino ad arrivare al magico palco di Sanremo nel 2019.
“SaleNtu d’AmaRe” è il loro primo libro, uscito in tutte le librerie il 20 aprile 2021.
“Spiagge, vino buono e olio eccezionale, cultura del cibo, ospitalità, famiglia, vita tranquilla e senza stress”. Sono queste le parole che usano i Boomdabash per descrivere il Salento. Non serve alcun volo last minute perchè con questo libro la band salentina vi porta nei posti più belli e alla scoperta di antiche tradizioni. Un vero e proprio viaggio coast to coast dallo Ionio all’Adriatico, da Brindisi a Santa Maria di Leuca.
“SaleNtu d’AmaRe” è una guida turistica che vi farà venir voglia di partire, 195 pagine di pura musica tra i racconti della band. Un libro per scoprire una terra magica, perchè si sa “Il Salento è abituato agli incantesimi: dai mitologici morsi della tarantola guariti a suon di pizzica…”
E quale momento migliore, se non la tanto attesa estate, per godersi un meritato relax tra il verde degli ulivi e il sole che colora la pelle. Perchè lo sanno tutti che “l’estate in Salento sembra prometterci di non finire mai”.

