#iorestoacasa è il nostro mantra, che ci piaccia o meno, e anche il Museo del Cinema di Torino è online con The Best Of e Cinemaddosso nell’ambito di #museichiusimuseiaperti. Sì perché il museo è chiuso per emergenza Coronavirus, ma aperto su tutti i canali social e sul sito.
Le iniziative del Museo del Cinema di Torino
In questo periodo il Museo del Cinema di Torino rafforza propone e consolida numerose iniziative volte sia alla visita virtuale delle collezioni, sia alla mostra Cinemaddosso. I costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood. A queste si affianca la campagna The Best Of che ripercorre i primi 20 anni della storia del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana.
“È importante che la cultura, in questo momento, dia un segnale forte facendo quadrato con le altre realtà e con le istituzioni – sottolinea Enzo Ghigo, Presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino – Il museo, la sua storia e le sue collezioni vengono condivise online, offrendo un patrimonio unico nel suo genere. Le innumerevoli e varie attività dell’ente trovano così un luogo nella rete. E’ un momento difficile per tutto il Paese, ma solo non perdendo di vista il bene comune riusciremo a ritornare alla normalità”.


Cinemaddosso
Online anche sul sito dedicato la mostra Cinemaddosso. I costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood.
La mostra, a cura di Elisabetta Bruscolini, è a disposizione del pubblico, gratuitamente, e viene
raccontata con video, approfondimenti, testi e curiosità.
Ogni giovedì, sia sul sito che sui social del museo, verranno illustrate le diverse sezioni della mostra. Per accedere alla mostra clicca qui


“Questa mostra visionaria, allestita senza barriere tra il pubblico e gli abiti perché se ne possa apprezzare da vicino manifattura e materiali, deve essere fruita dal vero. perciò non proponiamo una replica online, bensì un progetto complementare – sottolinea la curatrice Elisabetta Bruscolini.
Ogni settimana, grazie alla disponibilità del Museo Nazionale del Cinema di Torino, di Annamode e del team che ha progettato e realizzato la mostra, rileggeremo il percorso inquadrando le opere esposte in un’epoca, una situazione sociale. Storie e leggende che conosciamo anche grazie ai film e ai libri che ce le hanno raccontate.“


The Best Of
The best of è una campagna che racconta, come una sorta di macchina del tempo, i momenti più importanti dei 20 anni del museo alla Mole Antonelliana.
Tre appuntamenti settimanali che, pescando negli archivi fotografici e video del museo, ricordano persone e iniziative. Come quella che ha visto Nanni Moretti direttore con Roman Polanski e Oliver Stone ospiti al Torino Film Festival nel 2008. Ma anche i 3 festival, Torino Film Festival, Cinemambiente e Lovers Film Festival, e il Torino Film Lab.
O si è un’opera d’arte o la si indossa. (Oscar Wilde)