Si apre il bollettino di guerra di musei, cinema, teatri e mostre a Torino aperti si o no. Proviamo a districarci tra decreti e divieti, aperto e chiuso, un metro e un ingresso contigentato, una paura e una situazione di fatto.
Torino aperti sì o no il DCPM 4 Marzo 2020
Partiamo da un fatto incontrovertibile. Cioè il Decreto del presidente del consiglio dei ministri del 4 marzo 2020, che per quanto riguarda eventi, manifestazioni e cultura così recita:
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, sull’intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure:a) sono sospesi i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali, in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato dello svolgimento di servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità; è altresì differita a data successiva al termine di efficacia del presente decreto ogni altra attività convegnistica o congressuale;
b) sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, ivi inclusi quelli cinematografici e teatrali, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro di cui all’allegato1
Il DCPM : aperti o chiusi?
Il decreto non parla di chiusure di luoghi, tranne le scuole, ma qui lo esaminiamo solo ed esclusivamente dal punto di vista dei siti culturali e di svago. Il decreto parla di divieto di assembramenti e di affollamento che non permetta di mantenere la distanza di sicurezza di un metro.
Quindi ognuno è libero di tenere aperto o chiuso a seconda del fatto che riesca o meno a tenere testa al famoso metro di sicurezza. Per cui ecco la situazione in città. Gli aperti si o no. Uno per uno


Musei
Se i teatri si avviano a una nuova chiusura i musei dovrebbero restare aperti, seppur con le limitazioni e i contingentamenti previsti nell’ordinanza regionale e ribaditi dal decreto. Aperti purché con gli ingressi contingenti. Nessun museo ha trasmesso, almeno nelle ultime ore, dei comunicati che riguardino chiusure o altro.
La frase che ricorre più sovente scorrendo i loro siti è la seguente. La direzione ha diffuso un invito ai visitatori a «tenersi a una distanza di un metro dagli altri, evitare di dare la mano o abbracciarsi nei saluti e gli anziani a prestare particolare attenzione». Quindi a Torino Musei tutti aperti
Teatro Regio
Chiusura totale, tutte le attività sospese fino al 3 aprile.. Dettagli sul sito per biglietteria, rimborsi, nuove date.
Frida Khalo Palazzina Caccia di Stupinigi
La mostra è regolarmente aperta!
Al fine di adottare cautela e prudenza il servizio sarà gestito con modalità di fruizione contingentata, tale da evitare assembramenti di persone.
Teatro Colosseo
Relativamente al DPCM del 4 marzo 2020 e in ottemperanza alle nuove disposizioni relative agli accessi in spazi affollati il Teatro Colosseo di Torino comunica che gli spettacoli in programma nei prossimi giorni saranno riprogrammati con il seguente calendario:
Andrea Scanzi “E pensare che c’era Giorgio Gaber”
14 maggio 2020
Massimo Lopez & Tullio Solenghi “Show”
13 e 14 novembre 2020
Luca Argentero “È questa la vita che sognavo da bambino?”
3 e 4 ottobre 2020
I biglietti già acquistati saranno validi per le nuove date
Teatro Alfieri , Erba e Gioello
Tutti gli spettacoli previsti nei teatri Erba, Alfieri e Gioiello sono sospesi.
Stiamo collaborando con le Compagnie per riprogrammarli in altre date.Le biglietterie sono temporaneamente chiuse.
Vi preghiamo di seguire gli aggiornamenti sul sito www.torinospettacoli.it e sulle pagine fb dei Teatri Erba, Alfieri e Gioiello e della Compagnia Torino Spettacoli.
Grazie per la vostra comprensione in un momento di difficoltà
Teatro Concordia di Venaria
Gli spettacoli previsti al TEATRO CONCORDIA di Venaria reale nei prossimi giorni saranno riprogrammati.
A breve comunicheremo gli aggiornamenti relativi agli spostamenti di data ed ulteriori informazioni
Camera centro italiano per la fotografia
Ce lo state chiedendo in tanti e siamo felici di ribadire che CAMERA ha riaperto al pubblico e sarà aperto anche nei prossimi giorni! E siamo impegnati nel rispetto di tutte le disposizioni perché possiate visitare in comodità e sicurezza le mostre in corso:
MemoriaePassione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero. BIOMEGAMultiverso in ProjectRoom
Cinema Teatro Gobetti
Vive in una situazione ibrida. Per lui è una situazione da bollettino di guerra della cultura a metà: aperti sì, aperti no. Ci affidiamo alla sua locandina per farlo capire meglio.


CAB 41
Il. Bollettino di guerra purtroppo continua e miete vittime


Cinema
I cinema invece vivono una difficoltà simile ai teatri, ma gli esercenti sembrano orientati a non chiudere: «Abbiamo bisogno di un chiarimento delle regole — dice uno dei gestori, Gaetano Renda — Per certi versi tenere aperto può essere controproducente su un piano economico perché gli spettatori consentiti sono pochi, ma c’è anche da dire che in una situazione di questo tipo non si può lasciare la città al buio e i torinesi senza servizi culturali.
Cinema Massimo e Reposi stand by
Entrambe le sale adottano la stessa tattica :standby. Questo il messaggio Oggi il Cinema resterà chiuso in attesa di ulteriori chiarimenti relativi al DPCM 04.03.2020. Ci scusiamo per il disagio. Per cui non si sa ancora se faranno parte dei Torino aperti sì o no
Cinema The Space
APERTO! MA… Si avvisa che, nel rispetto delle nuove disposizioni governative, è necessario mantenere una distanza di sicurezza di 1 metro tra gli spettatori. Per questa ragione non è possibile acquistare biglietti per posti vicini.
Cinema Eliseo
Avvisiamo la clientela che i nostri cinema rimarranno chiusi a partire dal 5 marzo e fino a nuove disposizioni.
In breve il Coronavirus ha gettato nel caos anche la Cultura. Fine del bollettino di guerra.