Il panettone di Natale è un simbolo tutto italiano ben conosciuto e ambito anche all’estero. Ma tra i tanti, quale scegliere? Certamente l’eccellenza del made in Italy è il panettone di Ferdinando Tammetta. Dal prodotto dolciario alla confezione, si respira profumo di tradizione e passione, uniti da una storica qualità che non ha eguali.
Il panettone del maestro fornaio Ferdinando Tammetta da Fondi, sulla cresta dell’onda da oltre vent’anni, sta riscuotendo sempre più successo.
Merito di una passione veramente smodata che l’artigiano nutre nei confronti del suo lavoro e dei lievitati in particolare.
Le nostre tradizioni sono sacre, soprattutto per questo è importante – dichiara il maestro Tammetta – rispettarle e alimentarle attraverso usi e costumi. Quest’anno, ancor più di sempre, ho voluto raccogliere le forze e concentrarmi sui lievitati che sono il periodo più passionale del mio lavoro. Dopo gli atti di stima che negli anni stiamo ricevendo, con i premi, le citazioni, le presenze sui media nazionali etc etc, ma soprattutto dopo gli apprezzamenti arrivati dai miei clienti, vecchi e nuovi, ho voluto predisporre la lavorazione delle linee dei prodotti partendo proprio dalla materia prima”.


A Natale, scegli “il Nero”
Ho cercato di intensificare la mia ricerca, sul territorio italiano ed europeo, di quelle eccellenze che possono contribuire a far apprezzare, ancor di più, il mio panettone. Ho voluto racchiudere attorno al mio lievitato – conclude Tammetta – il concetto, intenso, di Made in italy. La novità per questo Natale 2021 è rappresenta da un panettone che ho voluto chiamare Nero, vista la composizione che è completamente fatta di cioccolato con aggiunta di fave di cacao. Il mio intento però è sempre lo stesso: quello di realizzare un prodotto che abbia l’alta digeribilità come comune denominatore. Mi piace l’idea che i clienti ne mangino più di una fetta, senza sentirsi appesantiti nonostante i proverbiali pranzi natalizi».
La leggerezza è infatti il tratto distintivo dei lievitati di Tammetta. Una lavorazione attenta per una produzione sana e super controllata. Una lavorazione che si attiene fedelmente alla ricetta del maestro e che si nutre, anno dopo anno, di esperienza. Quest’anno, nel rinnovato packaging che è bianco con scritte in oro e marrone sempre con scritte in oro, la produzione di Tammetta contempla otto tipologie di panettone e una di pandoro.
Eccellenza del Made in Italy
Oltre al classico panettone, uvetta e canditi – realizzato rigorosamente senza glassa all’esterno – e quello solo con uvetta, Ferdinando Tammetta realizza anche quello buonissimo con le scaglie di cioccolato, un suo must. E poi, quello cioccolato e pera, ai frutti di bosco o al pistacchio. Il particolare arancia cioccolato e peperoncino, oltre al tradizionale pandoro e al sopracitato Nero.
Ricordiamo che, nel 2019, il panettone di Ferdinando Tammetta è stato considerato da una giuria di qualità presieduta da Iginio Massari, il 5° miglior panettone italiano e il primo della regione Lazio.


Potete scegliere il vostro panettone di Natale consultando il sito ufficiale di Federico Tammetta (clicca qui). Troverete un vasto assortimento di prodotti dolciari che possono diventare la vostra idea regalo per amici e parenti.

