La Terra gira più veloce: il 9 luglio 2025, giorno più breve mai registrato, ha segnato un record storico ma non è l'unico. Fenomeni anomali anche il 22 luglio e il 5 agosto. Possibili problemi con satelliti e tecnologie
Il 9 luglio 2025 è...
Il fior cuculo, la Cariofillacea più stravagante
Il fior cuculo è un’altra pianta della famiglia delle Cariofillacee che desideriamo proporvi. La sua classificazione risale al 1753 e ha il nome scientifico di Lychnis flos-cuculi L. Per...
Bollicine d’autore e sapori raffinati: torna Franciacorta in Villa, l’evento che celebra il gusto nella splendida Villa Cantarano a Fondi (LT).
Ci sono appuntamenti che si fanno notare per stile, non per clamore. Franciacorta in Villa...
Il paguro: genio del riuso marino, traslocatore instancabile e coinquilino di attinie. Scopri dove vive, cosa mangia e perché non va raccolto.
Quando passeggiamo in riva al mare, potremmo imbatterci in una piccola conchiglia che si...
La spergola e l’Uomo di Tollund, che venne impiccato
La spergola appartiene alla famiglia delle Cariofillacee, che stiamo trattando in queste settimane,...
Giurie: croce e delizia del Festival della Canzone Italiana.
Tempi passati, polemiche passate, ma che anno dopo anno, tornano puntuali e pungenti, le polemiche sulle...
Incontrare Michele Guaschino è come entrare in un mondo in cui tutto sembra possibile, con meccaniche e meccanismi che ci affascinano e ci stupiscono....
Si è conclusa l'ottava edizione del Roma Fringe Festival 2020, con la premiazione del miglior spettacolo e i sei vincitori del festival.
Il Roma Fringe...
Per raccontare Helmut Newton , le sue immagini, il suo modo di fare fotografia iniziamo dalle sue parole. Provocatorie, come lui del resto
"American women...