Tag: #famigliebotaniche

La spergola: l’ultima cena dell’impiccato preistorico

La spergola e l’Uomo di Tollund, che venne impiccato La spergola appartiene alla famiglia delle Cariofillacee, che stiamo trattando in queste settimane, e nel proporvela...

Il fior cuculo, simbolo di creatività e di coraggio

Il fior cuculo, la Cariofillacea più stravagante Il fior cuculo è un’altra pianta della famiglia delle Cariofillacee che desideriamo proporvi. La sua classificazione risale al...

Il gittaione, il bel fiore che avvelena il grano

Il gittaione, da infestante tossica a pianta da giardino Il gittaione è la seconda Cariofillacea che vi proponiamo, perché è una pianta di stagione. È...

Il garofano: storie di salute, complotti, amore e superstizione

Lo sapevi che un tempo il garofano all’occhiello era considerato un talismano contro gli incidenti? Oltre alle sue proprietà naturali, questo fiore ha una...

Cariofillacee: famiglia botanica dei garofani, per combattere la peste

Le Cariofillacee, la famiglia botanica dei garofani, che devono il nome a una specie esotica Le Cariofillacee subentrano come famiglia botanica alle Labiate – la...

La salvia, erba di salute e ultima, grande Labiata

Alla salvia abbiamo riservato il compito di chiudere il nostro approfondimento sulla famiglia botanica delle Labiate. E vuole essere un omaggio a una pianta...

Articoli popolari

Logo Radio