Ormai l’hastag è d’obbligo: #restiamoacasa e, chi prima chi dopo, tutti ce ne siamo fatti una ragione, per cui oggi #iorestoacasa e vado al museo in un tour virtuale. È gratis, è sempre aperto, e posso visitarne quanti ne voglio. Insomma si può trasformare un tempo noioso in un tempo costruttivo e culturale.
Parte da questo presupposto il progetto della Fondazione Torino Musei che, tramite i social e le varie app illustrate qui di seguito, apre le porte di GAM, Palazzo Madama e MAO . Le parole d’ordine sono guarda, cerca e scopri.
#iorestoacasa e vado al museo: Guarda Cerca e Scopri in Tour Virtuale


GUARDA
Per chi ama gli approfondimenti GAM, Palazzo Madama e MAO mettono a disposizione, sui loro rispettivi canali Youtube, delle playlist speciali. Sono video che approfondiscono le collezioni e le esposizioni realizzati dai direttori, dai conservatori, da colleghi e da professori universitari.
#appuntidalMAO
Nella playlist #AppuntidalMAO alcuni professori dell’Università degli Studi di Torino raccontano le loro opere preferite delle collezioni del museo. I video vengono pubblicati quotidianamente anche sui canali Instagram e Facebook, con spunti curiosi sulle opere raccontate.


#storiedaPalazzo
Nella playlist #StoriedaPalazzo i conservatori di Palazzo Madama guidano il pubblico ad approfondire opere e spazi del museo situato nel cuore della città. Anche qui pubblicazioni giornaliere su Instagram e Facebook del museo.
#GAMconTE
La playlist #GAMconTE racconta in una serie di clip le opere della collezione permanente. Tutto questo insieme a temi legati alle esposizioni temporanee “Pittura Spazio Scultura” e “Helmut Newton. Works”.


CERCA
Il catalogo della maggior parte delle opere dei musei è consultabile online. È possibile cercare gli artisti e le opere preferite nelle collezioni di Palazzo Madama, della GAM e del MAO cliccate qui e l ‘arte del MAO vi farà svuotare la mente e dire solo OM
SCOPRI
Grazie al progetto Google Arts & Culture sono on line tante mostre virtuali che portano alla scoperta delle nostre collezioni da punti di vista insoliti e curiosi. Si può iniziare con un click su un Tocco di Glamour, un viaggio attraverso secoli di moda nascosti a Palazzo Madama. Per poi fare un salto alla GAM. Come? Clicca qui e vedrai la GAM in mezz’ora.
#iorestoacasa e vado al museo, mentre aspetto il 3 aprile