Pareidolia, l’illusione di vedere facce ovunque.

Pareidolia, il termine è un po’ strano, quasi astruso, in realtà è un’illusione subcosciente che abbiamo tutti. Cioè la tendenza a vedere facce, volti o anche forme note ovunque. Spieghiamo meglio, quante volte vediamo, o crediamo di vedere, nelle nuvole, negli oggetti, in macchie, anche in cortecce d’albero, dei volti o delle forme di animali? O anche a riconoscere in un suono, o in un verso di animale, una parola?

Sono tutti esempi di pareidolia. Cioè l’orientamento a riconoscere qualcosa di noto, certo e concreto in forme ambigue. Questo perché il nostro cervello è strutturato per dare un senso e un significato a tutto ciò che un significato non ce l’ha. È predisposto per cercare schemi, creare correlazioni anche se sono illusorie. Tutti possediamo questa capacità, o meglio attitudine, e la utilizziamo quotidianamente, anche senza rendercene conto.

Pareidolia, l'illusione di vedere facce ovunque.

Pareidolia, una questione di sopravvivenza

Questo ha una spiegazione nella psicologia evoluzionistica. Quando nasciamo abbiamo un istinto innato a riconoscere i volti perché rappresentano un potenziale molto alto di salvezza per un neonato. Da più grandi, saper riconoscere l’espressione di un volto, quindi saper intuire subito in quella faccia rabbia, allegria, tensione o disappunto, aiuta molto nei rapporti interpersonali e salva anche molte situazioni.

Ma questa capacità innata, molto probabilmente, ha origini decisamente ancestrali. Pare derivi dalla necessità vitale che i nostri antenati preistorici avevano di riconoscere un predatore. Predatore che poteva eserre perfettamente mimetizzato tra la natura. Riuscire a cogliere e riconoscere in pochi secondi delle facce, di umani aggressivi o di animali feroci era una questione di sopravvivenza!

La pareidolia e il marketing

Ma la nostra tendenza a vedere facce ovunque viene usata anche nel marketing. Facciamo un esperimento banale. Andiamo su Google immagini e cerchiamo la voce: orologi. Compariranno per il novanta per cento o forse anche più tutti orologi con le lancette sulle dieci e dieci. Ma perché proprio le dieci e dieci?

 Pareidolia, l'illusione di vedere facce ovunque. Orologi con lancette dieci e dieci
Foto da Google immagini

Perché se guardiamo bene quelle due lancette posizionate verso l’alto rappresentano un sorriso. Quindi quando noi le guardiamo, per l’imprinting della nostra pareidolia che riconosce facce ovunque, siamo ben disposti verso quell’immagine “sorridente”, quindi verso quell’orologio. L’ esperimento dell’orologio funziona anche in qualsiasi negozio o immagine pubblicitaria. Provate!

La pareidolia nell’arte. Facce nascoste ovunque

Anche nell’arte molti artisti si sono divertiti a nascondere facce e personaggi all’interno di fitte vegetazioni o dentro le nuvole . Uno degli esempi più noti ed eclatanti è costituito dal gruppo di volti visibili tra le nubi del Mantegna nel dipinto “Trionfo della virtù”. Ma potremmo anche citare il profilo di un dèmone nell’affresco di Giotto dedicato a San Francesco o le illusioni ottiche di Salvador Dalí, il maestro della pareidolia.

Pareidolia, l'illusione di vedere facce ovunque. Nuvole del Mantegna
Le nubi del Mantegna

Leonardo da Vinci nel suo trattato sulla pittura parla di quella che oggi conosciamo come il fenomeno della pareidolia. “E questo è: se tu riguarderai in alcuni muri imbrattati di varie macchie o pietre di vari misti, se arai a inventionare qualche sito, potrai lì vedere similitudine de’ diversi paesi, ornati di montagnie, fiumi, sassi, albori, pianure, grandi valli e colli in diversi modi;

ancora vi potrai vedere diverse battaglie e atti pronti di figure, strane arie di volti e abiti e infinite cose, le quali tu potrai ridurre in integra e bona forma. E interviene in simili muri e misti come del sono di campane, che ne’ loro tocchi vi troverai ogni nome e vocabulo che tu imaginerai”.

L’ antitesi dell’Arcimboldo

L’Arcimboldo, dall’alto della sua arte, ci ha dimostrato che se gli elementi che caratterizzano un viso sono presenti in modo capovolto ecco che la pareidolia non si manifesta.

Nella sua “natura morta reversibile” dal titolo “Ortolano” (1590), Arcimboldo ci espone proprio questo caso. Se il suo volto composto da verdure viene capovolto, cioè ruotato di 180°, non riusciamo più a riconoscere i tratti umani. Vediamo solo dei semplici vegetali raggruppati in una ciotola.

Pareidolia, l'illusione di vedere facce ovunque. Volti di Arcimboldo.
Arcimboldo Ortolano

Il test di Rorschach

È proprio sulla base della pareidolia che lo psichiatra svizzero Hermann Rorschach ha definito un test, più conosciuto come il test delle macchie. Chi si sottopone al test deve indicare e quali immagini riconosce in dieci macchie di inchiostro simmetriche. Il Rorschach viene usato dagli psicologi per esaminare le caratteristiche della personalità. Ma è molto spesso anche utilizzato per rilevare le disposizioni psicotiche da quelle non psicotiche nel modo di pensare di un soggetto. O anche per valutare il livello generale di adattamento alla società di un individuo.

Insomma attenti alle macchie!

Monica Col
Monica Col
Vicedirettore di Zetatielle Magazine e responsabile della sezione Arte. Un lungo passato come cronista de “Il Corriere Rivoli15" e “Luna Nuova”. Ha collaborato alla redazione del “Giornale indipendente di Pianezza", e di vari altri giornali comunali. Premiata in vari concorsi letterari come Piazza Alfieri ( 2018) e Historica ( salone del libro 2019). Cura l’ufficio stampa di Parco Commerciale Dora per la rassegna estiva .Cura dal due anni la promozione della Fondazione Carlo Bossone,. Ha curato per quattro anni l'ufficio stampa del progetto contro la violenza di genere promosso da "Rossoindelebile", e della galleria d’arte “Ambulatorio dell’Arte “. Ha curato l'ufficio stampa e comunicazione del Movimento artistico spontaneo GoArtFactory per tre anni. Ha collaborato come ufficio stampa in determinati eventi del Rotary distretto 2031. Ė Presidente dell 'Associazione di promozione sociale e culturale "Le tre Dimensioni ", che promuove l' arte , la cultura e l'informazione e formazione artistica in collaborazione con le associazioni e istituzioni del territorio. Segue la comunicazione per varie aziende Piemontesi. Dice di sé: “L’arte dello scrivere consiste nel far dimenticare al lettore che ci stiamo servendo di parole. È questo secondo me il significato vero della scrittura. Non parole, ma emozioni. Quando riesci ad arrivare al cuore dei lettori, quando scrivi degli altri ma racconti te stesso, quando racconti il mondo, quando racconti l’uomo. Quando la scrittura non è infilare una parola dietro l’altra in modo armonico, ma creare un’armonia di voci, di sensazioni, di corse attraverso i sentimenti più intensi, attraverso anche la realtà più cruda. Questo per me è il vero significato dello scrivere".