Speciale San Valentino 2025 all’Acquario di Genova

San Valentino si avvicina e anche all’Acquario di Genova love is in the air… e in vasca! Proprio in questo periodo, i pinguini Papua (Pygoscelis papua) danno il via ai loro rituali di corteggiamento e iniziano a costruire i nidi.

Lo staff dell’Acquario facilita il processo posizionando sulle rocce della vasca basi e ciottoli di diverse dimensioni. I pinguini, con grande attenzione, scelgono i ciottoli migliori e li portano nel nido, scambiandosi inchini come segno di reciproca intesa. Questo rituale continua anche dopo la costruzione del nido con una sorta di “danza”, caratterizzata da movimenti del collo in avanti fino a sfiorarsi il becco.

Dalla cova alla nascita: il ciclo della vita in vasca

Dopo il corteggiamento, arriva il momento dell’accoppiamento e, se tutto va per il meglio, della deposizione delle uova. I pinguini Papua solitamente depongono due uova, con la possibilità di un terzo in caso di rottura. Se tutte le uova dovessero rompersi, la femmina può deporre nuovamente dopo un mese. La cova dura circa 35 giorni e i genitori si alternano in turni di 1-3 giorni per proteggere e riscaldare le uova.

Anche i pinguini di Magellano (Spheniscus magellanicus), presenti nella stessa vasca, entrano nella stagione riproduttiva. Questi pinguini nidificano nelle tane ricavate nelle rocce, simulando l’ambiente naturale. Il loro corteggiamento è più discreto: si becchettano delicatamente sul collo all’interno del nido.

L’Acquario di Genova riproduce le condizioni stagionali ideali per favorire la riproduzione di entrambe le specie, garantendo il miglior habitat possibile per la crescita dei piccoli pinguini.

Una promozione speciale per il mese dell’amore

Speciale San Valentino all’Acquario di Genova: una promozione speciale per i visitatori, sul biglietto combinato PianetAcquario (Acquario di Genova + Biosfera + Bigo). Fino al 28 febbraio, il biglietto sarà acquistabile online al prezzo ridotto di 37 euro anziché 42 euro. Questa offerta rappresenta un’occasione perfetta per trascorrere una giornata all’insegna della natura e della scoperta, ammirando le meraviglie del mondo marino e godendo di un’esperienza unica con la propria dolce metà.

Oltre alla visita all’Acquario, i visitatori potranno esplorare la Biosfera, una struttura avveniristica che ospita un vero e proprio angolo di foresta tropicale, e il Bigo, l’ascensore panoramico che offre una vista mozzafiato sul Porto Antico di Genova. Grazie a questa promozione, San Valentino diventa l’occasione ideale per un’esperienza immersiva e romantica, perfetta per gli amanti della natura e degli animali.

Un amore che dura tutto l’anno

L’Acquario di Genova non si limita a celebrare l’amore per la natura solo a febbraio. Da sempre impegnato nella ricerca e nella conservazione dell’ambiente marino, sostiene studi e progetti per il futuro del mare. Chiunque può contribuire a questa missione devolvendo un contributo alla Fondazione Acquario di Genova Onlus.

Visita l’Acquario di Genova e lasciati conquistare dalla magia dell’amore… tra i pinguini e per la natura!

Love is in the air all’Acquario di Genova

Questo appuntamento si aggiunge al palinsesto di incontri quotidiani con gli esperti dell’Acquario, che arricchiscono le visite durante tutto l’anno consolidando il legame con i visitatori e rafforzando il ruolo di attrattore turistico fornendo continui spunti per tornare in visita a Genova e anche offrire occasioni divertenti e coinvolgenti per conoscere e imparare ad amare la natura.

Tutti i dettagli delle promozioni in corso, sul sito ufficiale dell’Acquario di genova

Potrebbe interessarti anche:

Febbraio all’Acquario di Genova e speciale San Valentino

Gianpiero Trovato
Gianpiero Trovato
Mangio libri di cibernetica, insalate di matematica, amo la tecnologia e senza non posso vivere. Sono curioso e soddisfare le curiosità altrui è la mia mission. La rete è il mio mondo e la mia casa.