Arianna Pino

Autrice del libro “Resta almeno il tempo di un tramonto” e di “Quando fuori piove”, finalista al concorso letterario “Il Tiburtino”. Iscritta all’ Università delle scienze e tecnologia del farmaco. Dice di sé:“Sono nata in città ma vivo col mare dentro. Ho occhi  grandi per guardare il mondo, ogni giorno, con colori diversi. Ho la testa tra le nuvole ma cammino su strade fatte di sogni pronti a sbocciare, mi piace stupire come il sole, quello che la mattina ti accarezza il volto e ti fa ricordare che c’è sempre un buon motivo per alzarsi. Amo la pizza, il gelato e la cioccolata calda perché io vivo così, di sensazioni estreme, perché a vent’anni una cosa o gela o brucia. Mi piace vivere tra le parole che scrivo, che danno forma alla mia vita come i bambini fanno con le nuvole”.

Seguimi SU:

Ultimi dall'autore:

Mish Mash: il festival musicale tutto Made in Sicily

Si chiama Sounds of Sicily ed è una notte completamente dedicata...

Parlare e tacere: “La magica virtù di misurare le parole”

"Tacere permette di assaporare ciò che è. Nella musica,...

“Punto e a cuore”: il romanzo di Riccardo Bertoldi

"Nella tua felicità c'è posto per due?". Nella vita,...

Ex Alto Fulgor, il mio fulmine a ciel sereno.

Ex alto fulgor, il motto di una brigata contraddistinta dal basco amaranto, quello che hai sognato da una vita. 27 Novembre 2018 Sono le...

2 Agosto 1980, lettera dal futuro

2 Agosto 1980, il treno, in sosta sui binari, quelli infelici. I binari che hanno spezzato vite. Sono nata nel lontano, ma non troppo, 1999 e...

Carabiniere, padre della Patria, ma quale Patria?

La Terra dei Padri. Il Carabiniere non è morto solo oggi, ma in un tempo indefinito del passato. “Patria, “dal Latino “la terra dei padri.”...

L’Orsa Maggiore

Tu, che non era mai peccato quando mi spogliavi dalle mie paure. Tu che dipingevi il mio corpo con mille baci. Quando dopo aver fatto l’amore univi con il...

Noi siamo eclissi. La storia di Quequacho e della Luna

Amore delle distanze. Eclissi, o eclisse, per definizione, si tratta di un "evento astronomico che avviene nel momento in cui un pianeta o un satellite...

Montalbano vivrà per sempre. – Lettera a Camilleri.

Il “Papà di Montalbano” era un po’ il papà di tutti noi.  “E ora che sono diventato cieco vedo tutto più chiaro”. Andrea...

Potrebbe anche interessarti

Mish Mash: il festival musicale tutto Made in Sicily

Si chiama Sounds of Sicily ed è una notte completamente dedicata...

Parlare e tacere: “La magica virtù di misurare le parole”

"Tacere permette di assaporare ciò che è. Nella musica,...

“Punto e a cuore”: il romanzo di Riccardo Bertoldi

"Nella tua felicità c'è posto per due?". Nella vita,...

Sigo: “Il talento non basta, servono idee che spaccano!”

David Bowie diceva: "Per me la musica è il colore. Non...